Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Reply
Old 11-11-2014, 12:52   #1
cippolippo78
Guppy
 
Join Date: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Posts: 138
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Acquario 300 lt

Ciao a tutti,

ho appena allestito il mio 2 acquario da 300 litri e gia da ora posso affermare che il ph dell'acquario sarà intorno ai 7.
Ho aggiunto c02 quindi i valori corretti li vedro tra un paio di settimane quando sarà passato il mese di maturazione.

Il contenuto del mio attuale acquario da 75lt verrà spostato in quello nuovo e il vecchio venduto gia avviato ad un mio amico.

La popolazione è composta da 10 tetra phantom neri 8 otolocincus e una coppia di colisa laila.
Nel mio progetto vorrei spostare gli oto e i tetra nel nuovo acquario e aumentarne di numero .

Pensavo a circa 30 tetra una decina di oto e aggiungere qualche L116.
Pensavo di non spostare i colisa nel nuovo acquario per mettere qualche altro pesce di dimensioni maggiori. Ma nella miriade di pesci da acquario non ho idea di cosa inserire.

Avete qualche suggerimento cosi comincio a studiare :P
cippolippo78 is offline   Reply With Quote


Old 11-11-2014, 13:11   #2
Asterix985
Discus
 
Asterix985's Avatar
 
Join Date: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Posts: 4,136
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 21
Thanks (Received): 291
Likes (Given): 180
Likes (Received): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Cosa vuol dire ho aggiunto co2 quindi i valori li vedro' tra un paio di settimane ?
Non saprei cosa consigliarti di dimensioni maggiori con oto e tetra , ricorda che per tenere correttamente quel tipo di esci ci vogliono acquari con molte piante e pesci di grandi dimensioni hanno bisogno di spazio ... in piu' quasi sicuramente infastidiranno gli altri ( sopra tutto gli oto che sono notoriamente timidi ) .
Io penserei bene prima a cosa vuoi allevare e a come allestirai l'acquario poi di conseguenza .
Asterix985 is offline   Reply With Quote
Old 11-11-2014, 13:39   #3
cippolippo78
Guppy
 
Join Date: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Posts: 138
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
la Co2 aumenta il ph quindi per dare i valori corretti aspetto altre due settimane in modo da averli stabili
cippolippo78 is offline   Reply With Quote
Old 11-11-2014, 13:45   #4
stefano.c
Imperator
 
Join Date: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Posts: 6,553
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 2
Thanks (Received): 191
Likes (Given): 1
Likes (Received): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by cippolippo78 View Post
la Co2 aumenta il ph quindi per dare i valori corretti aspetto altre due settimane in modo da averli stabili
no. al massimo lo abbassa. Ma lo puoi vedere già dopo un giorno.
Comunque la co2 non va somministrata a caso, usa la tabella di correlazione. In base al ph e al kh che hai, si decide quanta co2 inserire, in modo da cambiare o meno i valori del ph, in base alle esigenze. Quindi fai i test dell'acqua che usi in acquario, senza la co2. Poi guardi la tabella e vedi quante bolle usare. Io farei in modo che il ph scenda a 6.5, che è perfetto per i pesci che hai.
In 300l potresti inserire gli scalari, ma secondo me è meglio aumentare tetra e oto, e al massimo inserisci un trio di ciclidi nani tra i più pacifici (borelli, trifasciata o macmasteri)
stefano.c is offline   Reply With Quote
Old 11-11-2014, 13:47   #5
cippolippo78
Guppy
 
Join Date: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Posts: 138
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
la Co2 diminuisce il ph ok quindi per dare i valori corretti aspetto altre due settimane in modo da averli stabili
Come ho gia detto i pesci vengono dall'acquario precedente e me ne sono innamorato e li voglio nel nuovo acquario. L'acquario è stato ben piantumato vi allego la foto di qualche giorno fa.




Le piante stanno crescendo e prevedo di inserirne altre.
Volevo avere qualche ideaa su cosa poter inserire
cippolippo78 is offline   Reply With Quote
Old 11-11-2014, 13:54   #6
stefano.c
Imperator
 
Join Date: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Posts: 6,553
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 2
Thanks (Received): 191
Likes (Given): 1
Likes (Received): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
come ti ho già detto, la co2 lo abbassa il ph.
La base è bella, dobbiamo aspettare che le piante crescano per capire dove manca qualcosa.
Io metterei qualcosa di alto e foltro dietro il legnone.
Quella a terra tipo pratino cos'è? Il fondo come lo hai fatto? Illuminazione? segui un protocollo di fertilizzazione liquida?
stefano.c is offline   Reply With Quote
Old 11-11-2014, 14:12   #7
cippolippo78
Guppy
 
Join Date: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Posts: 138
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by stefano.c View Post
come ti ho già detto, la co2 lo abbassa il ph.
La base è bella, dobbiamo aspettare che le piante crescano per capire dove manca qualcosa.
Io metterei qualcosa di alto e foltro dietro il legnone.
Quella a terra tipo pratino cos'è? Il fondo come lo hai fatto? Illuminazione? segui un protocollo di fertilizzazione liquida?
Per ora non sto seguendo nessun protocollo di fertilizzazione aspetto per cominciarlo.
Il fondo non è fertile ho inserito sabbia basic della askoll.
Illuminazione verrà presto cambiato ho due lampade t8 che dovranno essere sostituite insieme alla plafoniera con un t5.
Dietro il legno sono state gia piantate delle piante di Hygrophila Corymbosa che dovrebbero coprire il tutto.

Per quanto riguarda i pesci pensavo piu ad un Cichlasoma meeki ( bocca di fuoco )
cippolippo78 is offline   Reply With Quote
Old 11-11-2014, 14:20   #8
stefano.c
Imperator
 
Join Date: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Posts: 6,553
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 2
Thanks (Received): 191
Likes (Given): 1
Likes (Received): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
la plafo con un solo t5? sarebbero meglio 2 o più t5 di diverso spettro. I wat?
non conosco bene il cichlasoma, ma penso che i tetra diventerebbero un ottimo spuntino. Meglio aspettare qualcuno più esperto con la specie.
stefano.c is offline   Reply With Quote
Old 11-11-2014, 14:30   #9
cippolippo78
Guppy
 
Join Date: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Posts: 138
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by stefano.c View Post
la plafo con un solo t5? sarebbero meglio 2 o più t5 di diverso spettro. I wat?
non conosco bene il cichlasoma, ma penso che i tetra diventerebbero un ottimo spuntino. Meglio aspettare qualcuno più esperto con la specie.
Scusa mi sono espresso male, sto acquistando una nuova plafoniera chiusa che ha due lampade t5.
cippolippo78 is offline   Reply With Quote
Old 11-11-2014, 15:54   #10
mariano1985
Ciclide
 
mariano1985's Avatar
 
Join Date: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 1,172
Gallery Uploads: 1 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 2
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci nel mercatino: 0
La CO2 abbassa il PH...
...a patto di non avere un KH alle stelle!

Ad esempio se usi solo acqua di rubinetto e hai un valore alto di KH (e succede su gran parte degli acquedotti italiani), il PH non scenderà mai...
mariano1985 is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
300 , acquario
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:12. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.24831 seconds with 14 queries