Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dicono che il primo acquario non si scorda mai haha, allora partiamo dalla base , ho trovato mi sembra un buon usato con delle modifiche interessanti che potete leggere nella descrizione del venditore vi lascio il link di ebay : http://www.ebay.it/itm/Acquario-comp...item2343938567
Ha dei filtri seri a quanto pare e una illuminazione degna sperando che non consumi troppo, l acquario lo posiziono in una sala molto grande e areata all ombra cosi controllo meglio la temperatura anche d estate , io come idea vorrei mettere un terreno fertile sotto per piante , un terreno estetico appena sopra , un legno delle pietre una conchiglia tana, delle piante basse davanti e alte dietro molto facili se possibile da mantenere e che costino poco come fertilizzanti , pesci pensavo di chiedere a voi ma di base sicuro metto 10 neon cardinale , poi volevo un pulitore , un gambero se possibile di quelli 2-3cm di grandezza e due pesci colorati che ci stiano bene come abbinamento , ho visto che sembra utile il roboformula della askoll e robofood , mi sarebbero utili credo . Ora attendo voi per capire meglio se sto acquistando bene oppure faccio una stupidata :) grazie a tutti
Considerando i due filtri e le plafo il prezzo non è male........
Per quanto riguarda flora e fauna devi decidere prima che valori vorrai avere in vasca (PH, KH, GH), sei sei disposto ad utilizzare acqua di osmosi, acidificanti, fertilizzanti, ecc...
Certo che con tutta qualla luce riusciresti a fare un bell'acquario dipiante......
Ho sentito ora il venditore e me lo porta a bs , gli do 120€ é un signore che ha 6 acquari , mi ha detto che il mobiletto é originale askoll e solo i due temporizzatori costano 100€ , poi gli ho chiesto di darmi un solo filtro quello pratiko e darmi la mangiatoia al posto dell altro filtro che tanto due a me nn servono , mi sapete dire il costo iniziale tra terra fertile, terra sopra estetica , additivi per piante, batteri x start , cosi mi regolo su quanto mi costera oltre i 120€ del materiale
la conchiglia tana sarebbe una conchiglia di mare? se è così, ti dico che la puoi mettere in due soli tipi di acquario
1 acquario marino
2 acquario tanganica
per il resto ha ragione davide, servono i valori della tua acqua di rubinetto e la tua disponibilità ad usare acqua osmotica. Comunque ti consiglio di prenderlo per ora, prima vediamo i valori, scegli i pesci e poi lo compri se per loro va bene come dimensioni.
Ti dico che per i neon sei già leggermente sotto il limite, diciamo che una decina ci vivono senza problemi, ma non aspettarti di vederli muoversi a sciame se non i primi giorni.
É io li volevo proprio vedere a sciame :( cavolo era quello il bello
------------------------------------------------------------------------
Quanto costano 50l di acqua di osmosi ? Ne devo mettere 50% di quella e 50% del rubinetto giusto ?
Ultima modifica di Riva88; 03-11-2014 alle ore 13:28.
Motivo: Unione post automatica
Ho sentito ora il venditore e me lo porta a bs , gli do 120€ é un signore che ha 6 acquari , mi ha detto che il mobiletto é originale askoll e solo i due temporizzatori costano 100€ , poi gli ho chiesto di darmi un solo filtro quello pratiko e darmi la mangiatoia al posto dell altro filtro che tanto due a me nn servono , mi sapete dire il costo iniziale tra terra fertile, terra sopra estetica , additivi per piante, batteri x start , cosi mi regolo su quanto mi costera oltre i 120€ del materiale
Fallo semplice semplice, niente terra fertile. 10 euro di sabbia/ghiaia.
4-5 euro di biocondizionatore. Dai 20 ai 30 per i test a reagente. 4-5 euro di fetilizzante liquido.
aggiungi massimo una ventina di euro per un bel legno e qualche roccia.
Le piante le compri sul sito nel mercatino che ti costano meno della metà rispetto al negozio.
i batteri sono inutili.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Riva88
É io li volevo proprio vedere a sciame :( cavolo era quello il bello
------------------------------------------------------------------------
Quanto costano 50l di acqua di osmosi ? Ne devo mettere 50% di quella e 50% del rubinetto giusto ?
no, dipende dai valori della tua acqua, ci può volere un 70% di osmosi, come ce ne può volere un 30%, dipende.
Ultima modifica di stefano.c; 03-11-2014 alle ore 13:30.
Motivo: Unione post automatica
Ma per sapere che acqua ho devo portar un campione dal negoziante ? Ma senza terreno fertile vengono bene le piante ? Visto che ho tanta luce volevo delle belle piantine
compra direttamente i test a reagente, perchè tanto li dovrai usare durante il mese di maturazione e anche dopo, per tenere sotto controllo lo stato dell'acquario.
Tanta luce e buone fertilizzazione, devono essere accompagnati da un buon livello di co2.
Il mio consiglio è di usare ceratophillum, limnophila , hygrophila e najas, piante semplici, belle e che sia accontentano di una fertilizzazione non esagerata, inoltre si nutrono dalle foglie e le prime tre, in presenza di forte illuminazione, prendono un colore rossiccio nella parte più alta.
Come piante medie o basse (in base alla sottospecie) potrai usare anubias, muschio di java e mycrosorum da legare a legni e rocce e cryptocorine da interrare. Essendo tutte piante che vivono in penombra, le piante più alte servirano anche da schermo. Specialmente il ceratophillum che puoi far crescere come galleggiante.
Se invece vuoi fare un acquario con pratini, cespuglio, piante rosse e roba più complessa, allora oltre al fondo fertile, dovrai prendere anche un impianto co2 ed usare un protocollo di fertilizzanti liquidi.
A quindi terreno fertile lo metto? Ma le piante le devo mettere nell avviare lacquario o anche dopo ?
------------------------------------------------------------------------
Cosa devo mettere subito per forza oltre a sabbia e acqua ? Parlo di allestimento x bellezza naturalistica
------------------------------------------------------------------------
Nella foto vedete la mia idea di composizione
Ultima modifica di Riva88; 03-11-2014 alle ore 14:19.
Motivo: Unione post automatica
Allora il terreno dipende da che piante vuoi mettere, se metti quelle che ho scritto io e qualcun'altra che non ne ha bisogno, puoi farne a meno del terreno fertile. Se invece vuoi fare un acquario con piane più complesse e che si nutrono dalle radici, tipo l'alternanthera o i vari pratini, allora il terreno fertile diventa utile, però dovrai comprare per forza anche un impianto co2, se scegli per la seconda opzione.
per iniziare l'allestimento, puoi prendere il fondo (sabbia + eventuale fondo fertile se serve), rocce e radici, evita cose artificiali con colori innaturali, e le piante, meglio inserire tutte le piante sin dall'inizio, perchè con la vasca piena d'acqua diventa più difficile. Come prodotti serve il biocondizionatore, il fertilizzante lo puoi prendere anche dopo un paio di settimane, e sempre se serve, l'impianto di co2.
Il filtro ha tutti i materiali filtrati?
Comunque con o senza fono fertile, si possono fare acquari bellissimi e piani di piante, cambiano solo le piante usate.