io lo faccio solo in caso di residui visibili...tipo foglie o simili,ma non so nemmeno se si può definire sifonatura(tant'è che basta un tubo per toglierle),e nel caso solo superficialmente: non è mai una buona scelta mettersi a "arare" in mezzo al substrato(tutte le colonie batteriche che si formano verrebbero compromesse

);nel caso di un fondo fine soprattutto,rischi che si alzi un polverone che va poi a ridepositarsi sulla superficie a lavoro finito,rendendo tutto inutile
quindi,per rispondere alla domanda iniziale:no,trovo che,salvo particolarissimi casi,sia svantaggioso più che vantaggioso