Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-09-2014, 19:09   #1
lerrinel
Protozoo
 
Registrato: Aug 2013
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario 18 litri

Ciao a tutti!
Volevo presentarvi il mio nuovo acquario in modo da avere consigli e critiche per poterlo mantenere al meglio.
L'acquario è stato avviato una settimana fa, recuperando metà dell'acqua (già maturata) da un precedente acquario. Le piante sono tutte nuove e quindi si devono ancora abituare alla vita sommersa. Per questo motivo devo ancora iniziare a fertilizzare e volevo sentire qualche vostro parere prima di fare danni
Dimenticavo... Cambio un litro d'acqua un giorno sì e uno no, con sola acqua osmosi perché il GH e il KH tendono sempre a salire.
Da ieri sono apparse anche delle filamentose sul vetro frontale.

Acquario: Wave Aqua Orion 40 (dimensioni: 40x23x25h). 18 litri;
Filtro: interno a scomparti composto da lana di perlon, spugne e cannolicchi;
Pompa: Wave modello Stream 230 (240 L/h regolabile);
Illuminazione composta da: Lampada PL da 18W con fotoperiodo di 10,5h e lampada Wave Orion Led 2,4W con fotoperiodo di 2,5h ;
Fondo: uno strato da 2cm di Sera Floredepot e sopra uno strato di JBL Manado;
Flora: Echinodorus tenellus, Rotala wallichii, Hygrophila pinnatifida, Hygrophila polysperma rosanervig, Pogostemon helferi;
Fauna: circa 20 Neocaridina davidi var. Red Sakura e 4 Anentome helena;
Mangime: Dennerle Shrimp King 5 in 1 (Complete, Protein, Pea&Leaf Loops, Color e Mineral) meno della metà di una scaglia al giorno cambiando ogni volta mangime;
Fertilizzante: Protocollo Seachem base;
CO2: 7 bolle al minuto.

Valori acqua:
pH: 6
GH: 10
KH: 5
NH4: 0.0mg/l
NO2: 0,0mg/l
NO3: 0,0mg/l
PO4: 1,0mg/l
Fe: 0,0mg/l
Cu: 0,0mg/l




Alghe sul vetro



Vi ringrazio, aspetto vostri consigli
lerrinel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20931 seconds with 14 queries