Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 03-09-2014, 14:19   #1
Holycow
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2013
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Schiumatoio

Salve a tutti.

Non riesco ancora a capire perchè si sconsiglia l'uso dello schiumatoio se nell'acquario sono presenti soli coralli. Il carico organico non si dovrebbe continuamente alzare (seppur lentamente)? I cambi d'acqua non bastano mai perchè ogni volta viene rimosso il 10 - 20% (a seconda dell'entità del cambio) di inquinanti, quindi questi si accumulano inesorabilmente.

In ogni caso, non mi dispiacerebbe in futuro inserire nel mio 60 litri un piccolo gobide, tipo l'okinawae. Non ho sump, quindi opterei uno schiumatoio appeso, cosa mi consigliate? Domanda fondamentale: fa rumore lo schiumatoio e devo prevedere una sorta di insonorizzazione per il mobile?
Holycow non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2014, 14:54   #2
SirNino
Ciclide
 
L'avatar di SirNino
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carpi (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 45 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a SirNino Invia un messaggio tramite Skype a SirNino

Annunci Mercatino: 0
Bhe lo schiumatoio si sconsiglia a seconda della popolazione della vasca.
se hai una vasca di soli molli, il carico organico é ridicolo e assolutamente gestibile coi cambi settimanali.
se hai una vasca di soli sps spinta non credo che ti sconsiglierà mai nessuno lo skimmer.
in linea generale se non strettamente necessario lo schiumatoio si sconsiglia solo perchè potrebbe rimuovere ANCHE sostanze utili ai coralli.
__________________
Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin)
...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)

La mia vasca - RITORNO AL DOLCE
SirNino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2014, 15:03   #3
Holycow
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2013
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma spero quindi che i composti organici vengano degradati anche da qualcosa d'altro, altrimenti alla lunga lunga si avrebbero problemi in vasca...
Holycow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 08:18   #4
Holycow
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2013
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Holycow Visualizza il messaggio
Salve a tutti.

In ogni caso, non mi dispiacerebbe in futuro inserire nel mio 60 litri un piccolo gobide, tipo l'okinawae. Non ho sump, quindi opterei uno schiumatoio appeso, cosa mi consigliate? Domanda fondamentale: fa rumore lo schiumatoio e devo prevedere una sorta di insonorizzazione per il mobile?
Niuno per questa parte?
Holycow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2014, 08:30   #5
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono curioso anche io s di sentire questa risposta anche perché il negoziante stesso mi ha detto "un nano skimmer sono soldi buttati"....

Al di là di tutto, hai qualche modello di skimmer appeso da indicarmi?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2014, 09:19   #6
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Non si avrebbe un accumulo perché la vasca è in grado di smaltire grazie alla filtrazione biologica effettuata dai batteri presenti nelle rocce vive:

aerobi(riducono) NO2 -> NO3
anaerobi(riducono) NO3 ->N2 (azoto)

Ora lo skimmer viene introdotto, la dove c'è un sovraccarico organico, per eliminare meccanicamente la componente organica prima che prenda parte al ciclo dell'azoto.. In modo da non sovraccaricare la filtrazione biologica.

Se vuoi approfondire cerca ciclo dell'azoto sul portale. Sicuro trovi qualcosa ;)
  Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2014, 09:24   #7
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho una situazione qui disastrata, dovuta a consigli errati e partenze sbagliare...
Sto quindi pensando ad una vasca migliore (sempre minuscola) ma sto tentando (per non proseguire con gli errori) di capire come attrezzarla, mi sono sentito dire sul forum no filtro biologico si skimmer, mentre il negoziante dire no skimmer si filtro a pacchetto esterno.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2014, 09:32   #8
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da hkk.2003 Visualizza il messaggio
Io ho una situazione qui disastrata, dovuta a consigli errati e partenze sbagliare...
Sto quindi pensando ad una vasca migliore (sempre minuscola) ma sto tentando (per non proseguire con gli errori) di capire come attrezzarla, mi sono sentito dire sul forum no filtro biologico si skimmer, mentre il negoziante dire no skimmer si filtro a pacchetto esterno.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Il filtro biologico nel marino non si usa(se si allevano coralli) perché i cannolicchi che fanno da substrato per i batteri non hanno zone anossiche e quindi viene a formarsi una gran quantità di NO3 che non sarà smaltita dal sistema.

Ora i pesci sopportano concentrazioni, anche alte, di NO3 invece i coralli no. Da qui la necessità ti trasformare gli NO3 in azoto. Questo lo si fa affidando la filtrazione biologica alle rocce.....

Detto questo, si potrebbe anche usare un filtro biologico, nella concezione tradizionale con i cannolicchi, a patto che si usi un substrato che presenti zone anossiche che consentono la formazione dei batteri anaerobi.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2014, 09:38   #9
Holycow
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2013
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok, quindi senza schiumatoio le proteine sono convertite in amminoacidi e quindi questi entrerebbero nel ciclo dell'azoto. Grazie.

Per quanto riguarda uno skimmer piccolo sto valutando l'acquisto del nano blau.
Holycow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2014, 09:47   #10
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Holycow Visualizza il messaggio
Ah ok, quindi senza schiumatoio le proteine sono convertite in amminoacidi e quindi questi entrerebbero nel ciclo dell'azoto. Grazie.

Per quanto riguarda uno skimmer piccolo sto valutando l'acquisto del nano blau.
le proteine vengono "spachettate" in aminoacidi dagli organismi. Questi saranno riutilizzati o per la formazione di nuove proteine o degradati per la trasformazione in energia. La trasformazione in energia produrrà scarti amminici. Questi saranno smaltiti nel ciclo dell'azoto.

Di skimmer piccoli non me ne intendo. Qui sul forum ho sempre sentito parlare bene dei tunze. Aspetta il parere di qualcun altro
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
schiumatoio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17752 seconds with 14 queries