Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Vecchio 20-08-2014, 08:59   #1
giapo
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 36
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cyanobatteri help

Buongiorno a tutti un invasione di alghe rosse o cyanobatteri che dir si voglia ... casuse a parte come combatterli?
giapo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2014, 09:31   #2
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Combattendone le cause,....... ovviamente! Anche perche' rimozione meccanica ed additivi a parte, se non combatti le cause, ti si ripresentano in maniera perpetua e sempre piu' invasiva,....quindi....
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 12:10   #3
mauro f.
Avannotto
 
L'avatar di mauro f.
 
Registrato: Feb 2014
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le cause sono troppe sostanze disciolte, cambi d'acqua frequenti con un buon sale.
mauro f. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 12:40   #4
giapo
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 36
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.... scusate ma questa mattina avevo poco tempo .... si probabilmente le cause sono dovute al cambio d'acquario fatto frettolosamente e quindi che ha provocato una buona moria di pesci e microorganismi presenti nelle rocce vive e forse un eccesso di stronzio forse troppa illuminazione ... in quanto schiumatoio presente , movimento ottimo , luce buona (forse troppa) pesci attualmente pochi solo 3 di cui 2 piccoli ... cibo ho cercato di lasciare la mangiatoia automatica con dosatura minima ma forse un po' ne rimane .... ragazzi tra l'altro leggevo sui post vecchi in evidenza che oltre a quello già consigliato si potrebbe provare anche con l'immissione di fruttosio buono ad abbassare nitrati fosfati ed anche a combattere i cyanobatteri ... e magari mettere un paguretto ? oltre alla sifonatura possibile e cambi di acqua ... ed anche a tenere spento per maggior tempo il ciclo luminoso giornaliero? ditemi se sono sulla buona strada che appena rientro a casa procedo con solerzia
giapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 12:45   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro f. Visualizza il messaggio
le cause sono troppe sostanze disciolte, cambi d'acqua frequenti con un buon sale.
Esatto le cause possono essere molte, per cui bisogna andare per esclusione tentativi.
Sposto in alghe infestanti, li trovi altri topic anche molto recenti sullo stesso problema

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 14:42   #6
giapo
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 36
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok vedrò il dafarsi ... però volevo conferma riguardo al metodo FRUTTOSIO di cui un megapost durato 4 anni e messo in evidenza parla ..... cosa ne pensate a riguardo ci si può provare qualcuno ha avuto esperienze in merito?
giapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 15:49   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Il metodo fruttosio non è altro che un sistema a riproduzione e batterica mediante somministrazione di carbonio.
Da solo non riduce i ciano batteri ma le sostanze come fosfati e soprattutto nitrati trasformandoli con il ciclo dell'azoto, la so.ministrazione di carbonio può essere utile o necessaria in caso ad esempio tu somministra sai nitrato per trasformarlo in azoto.
Questo detto in parole molto povere e in fretta

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 20:05   #8
giapo
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 36
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi ricapitolando appena rientro a casa dovrò:

1) cambi parziali acqua con sifonatura schifosissimi cyanobatteri meglio se dopo aver agitato un po' la mano pulita cicino a loro o indirizzato una delle mie pompe maremoto in loro direzione per provare a staccarle dai loro supporti.

2) ridurre il ciclo della luce e ridurre al minimo sindacale il mangime dei 3 poveri pescetti presenti in vasca

3) cercare il corpo putrefatto del piccolo oscellaris missing scomparso prima che partissi e eventuali cadeveri di vermi lumache o altro

4) chiedere perfavore in lingua pescesca alla mia Valenciennea puellaris di uscire fuori da quella cavolo di tana dove si rifugia h24 e cominciare a mangiarsi un po' di sabbia con relativi cyanobatteri

5) se lo trovo prendere un paguro che si mangi un po' di cyanobatteri sulle rocce

6) immettere un po' di fruttosio per abbassare nitrati e fosfati di cui i cyano vanno pazzi

7) inserire l'altro schiumatoio a porosa così da averne due per 2o3 settimane per una mega schiumatoiata superpulente odiata dai cyano

8)lavare ben benino spugne del filtro bio

9) raccomandarmi a tutta la classe religiosa dai quadri superiori fino alle ultime ruote di scorta che sti cavoli di cyanobatteri se ne vadino in un altro acquario di qualche poveraccio che dovrà poi come me fare tutta la trafila descritta

10) stappare una boccia di champagne alla loro dipartita ed invitare tutti i 64,000 utenti di acquaportal a casa mia a brindare insieme a me !!

ho scodato qualcosa?
giapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 20:10   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
No hai messo pure troppo, adesso non posso risponderti in maniera completa, non fare niente ma dolo dei test.
Descrivi mi la vasca in toto, tecnica, poplazione , litraggio , gestione e valori fatti con buoni test no3 e po4.
Poi vediamo cosa fare


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 21:19   #10
giapo
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 36
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca la puoi vedere sulle foto di lato a destra del sito è l'ultima foto postata con luci notturne blu .... con titolo Acquario con metodo Giapo
è una juwel lido 200 da poco installata per via di un cambio vasca fatto 3 settimane orsono circa prima di partire ..... una mescolanza di metodi vecchi e nuovi sono nostalgico dei miei vecchi acquari ma non disdegno i nuovi metodi perciò fitro sottosabbia e sabbia corallina sugar con un primo strato di sabbia red sea più grossolana ... nel filtro biologico citrax sabbia corallina strato alto sabbia red sea carbone iperattivo e una spugna verde anti nitriti ...mega schiumatoio farplast da 550 lt ...pompa di movimento da 3000 lt/h detta MAREMOTO colenne di bolle fine una colonna di bolle medie una pompa sicce angolare che succhia dal sottosabbia una decina di kg di rocce vive due t5 + plafo led blu .... ospiti due parasema un leader e un cacasotto e una Valenciennea puellaris sempre nascosta in tana che più che mangiare sabbia tira su muri di corallina per chiudere gli ingressi alla sua tana ogni tanto vedo un occhio muoversi al suo interno
salinità 1024/1025 temperatura 29/30° in questo periodo ph 8,3 nitriti vicino allo zero nitrati 0,25/0,50 alla mia partenza .... molti decessi di microorganismi e alcuni piccoli pesci a causa del cambio vasca tutti tolti meno un piccolo oscellaris missing SPARITO .... domani un amico che mi sta controllando la vasca farà tutti i test nuovamente e vedremo la situazione io adesso sto a Voghera --- e questo è tutto
giapo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cyanobatteri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19058 seconds with 14 queries