Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-08-2014, 09:43   #1
redciao
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: Castions (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a redciao

Annunci Mercatino: 0
Il pH non va giù!!

Ciao a tutti, da un mesetto ho riavviato il mio Askoll tenerif da più o meno 100 litri. Dopo una serie di esperimenti giovanili ho deciso di fare le cose in grande: ho acquistato anche un impianto da osmosi, un bombolone da 4kg di CO2, il protocollo di fertilizzazione avanzato della seachem, plafoniera artigianale con 5xt5 da 24w (con 3 philips da 4000k e 2 da 6500K), più altre cose . IL biotopo che vorrei allestire è dedicato ai microgeophagus ramirezi e per far ciò ho deciso di usare acqua osmotica pura reintegrata con i sali (i sera mineral salt, ancora nella tanica, non in acquario) Appena completato il riempimento ho anche acceso la CO2 (erogo 40 bolle al minuto, senza spegnerla durante la notte). Dopo una decina di giorni i valori erano ormai stabili da 7/8 giorni (pH 7, KH 3 e GH 5 misurati con test a reagente). Allora, non avendo ancora fauna all'interno, ho deciso di provare a far scendere a picco il pH: ho aggiunto 250 grammi di torba nel filtro e dopo un'altra ventina di giorno mi aspettavo che il pH raggiungesse almeno il valore di 6 ma non si è mosso, mentre KH e GH rimangono invariati. A sto punto o la torba della sera a far schifo o la mia acqua ha la più grande forza tampone mai vista sulla terra . A parte gli scherzi, sono un pò demoralizzato, che cosa potrei usare per abbassare il valore (sto seriamente pensando all'HCl )? Le varie foglie di quercia, pigne di ontano mi sembrano inutili di fornte allo spigamento di forze che ho già impiegato...
redciao non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
giù
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17321 seconds with 14 queries