|
Originariamente inviata da Agro
|
Passare a led RGB cosi ti crei lo spettro che vuoi?
L'alternativa sarebbe passare alle HMI
|
A dirla tutta, la necessità principale è quella di risparmiare (senza comunque niente togliere circa la necessità delle piante!) Da qui il passaggio ai ballast elettronici per risparmiare sul consumo di corrente, da qui i neon alternativi e meno costosi

Gli anni scorsi per comprare tre neon askoll la spesa fu superiore ai 70 Euro, mentre quest'anni circa la metà, ma con neon altrettanto validi (fluora 77, power glo - questo è rimasto per i buoni risultati - e sylvania aquastar) almeno per i risultati ottenuti.
A proposito dei led ho visto che ci sono anche plafoniere già pronte, dedicate alla coltivazione di piante, solo che costano uno sproposito. Costruirla con i led di potenza singoli, invece porta lo svantaggio di dover utilizzare dissipatori.. Si ritorna al problema che hanno anche i reattori classici, ovvero dispersione di energia sottoforma di calore.
Quindi non esiste nessun
tubo fluorescente alternativo al power glo? Da una ricerca veloce su internet ho letto che equivale al Triton, solo che sembra non essere più prodotto, o almeno io non l'ho visto in vendita facilmente.