Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
A distanza di 10 gg dall'inserimento delle roccie vive stanno spurgando un casino, circa 2 mm di melma sul fondo e su di loro e lo sachiumatoio che inizia a generare materia marrone.
Adesso domani mattina volevo rupulire, credi sia la cosa giusta.
Come devo fare, aspiro le roccie e il fondale, oppure scuoto le roccie, le metto monentaneamente in un box e con facilità pulisco il tutto.
Deduco poi che sifonando togliero parecchi litri d'acqua perciò dovro ripristinare con osmosi e salare di nuovo vero???
agente25,
ciao
utilizzi una pompa di movimento tenendola con la mano, e dirigi il flusso su tutta la rocciata, e fai cadere i sedimenti; quando hai finito, aspetti qualche minuto che si depositano, e poi aspiri sifonando;
ripristini i litri tolti, con gli stessi litri già salati
agente25, ti volevo ricordare che in fase di maturazione non si fanno cambi d'acqua. Quindi il mio consiglio è di sifonare e reinserire l'acqua filtrata dai sedimenti che vai ad aspirare, al massimo aggiungerai la poca acqua che si perde in queste operazioni, ma non cambiare l'acqua.....
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
Mica devi sifonare subito compagno malawista..lo vedo dalla foto
Io ho sifonato una settimana prima di mettere il fondo..almeno la guida di rovero così dice e ti assicuro che se la segui tui troverai benissimo...
Aspetta che spurgano poi aspira quel che puoi,filtra l'acqua e la stessa la rimetti dentro e metti i lfondo..
Durante la maturazione è inutile e a volte controproducente fare cambi di acqua in quanto i valori sballerebbero ancora di +..
Il primo cambio di acqua del 20% si fa appena finita la maturazione..fidati è così
Per la pulizia delle rocce,esatto,usa una pompa e sei apposto
FRIZZ, perchè non ha rilevanza, i valori inizialmente sono instabili e accentuati negativamente, per far chiudere il ciclo dell'azoto, in una vasca di nuovo allestimento, ci vogliono circa tre mesi. Quindi fin quando non si instaurano tutti gli elementi che ti faranno avere i valori corretti, nitrati e fosfati principalmente, non serve a nulla effettuare cambi d'acqua, anzi.....contribuisci a non creare la situazione ottimale.
I cambi si fanno successivamente, perchè poi siamo noi che andiamo ad inquinare l'acqua con le varie sostanze che aggiungiamo, e se ci sono pesci altrettanto.
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
FRIZZ, ho visto solo adesso il tuo profilo, e se non sbaglio con il metodo Jaubert, la maturazione aumenta rispetto al metodo Berlinese, se non erro si parla di sei mesi. Poi dipende tantissimo dalle rocce vive, che se ben spurgate, prima dell'introduzione, contribuiranno ad accelerare i tempi.
Un'altra cosa, con il metodo Jaubert sconsigliano di poggiare direttamente le rocce vive sulla sabbia, o almeno limitare lo spazio che occupano, questo per dar modo alla sabbia di ossigenarsi bene e non creare zone stagnanti, logicamente parliamo di fondo e......
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata