Ancistrus, perché così tanti litri?
Mi piacciono molto i pesci da fondo con la bocca "a ventosa" come l'ancistrus, e mi sarebbe piaciuto inserirlo nell'acquario che allestirò da 80 litri netti con 2 pesci rossi e, forse, dipende dall'esito della mia discussione nella sezione anfibi, una specie di rana selvatica che non è illegale perché non compresa nella convenzione di Berna. Però in base a quello che leggo servirebbero acquari da 100-120 litri netti per un solo ancistrus, ecco perché l'ho scartato come possibile inquilino dell'acquario, ma perché?
Se ci pensate per un singolo pesce rosso eteromorfo, che di norma raggiunge i 15 cm in acquario, bastano 40/50 litri netti ad esemplare, allora perché all'ancistrus, che è un po' più piccolo e meno attivo del pesce rosso necessita di così tanti litri?
|