Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Allora, ecco cosa sta succedendo nel mio acquario (RIO 180, avviato da otto mesi): dopo un'esperienza non proprio felice con dei Melanotaenia precox, splendidi, ma ahimè estremamente fragili (22 morti su un totale di 26 introdotti), mi sono convertito ai Platy, per la precisione Blu Wagtail, visto che questi pesci si prestano bene ai valori della mia acqua decisamente basica e hanno fama di essere molto resistenti e di riprodursi con facilità.
Sono partito circa tre mesi fa con 12 esemplari (3 m e 9 f), e subito ho avuto i primi avannotti, circa 6-8 che sono già cresciutelli e stanno anche benone. Gli adulti sono stati benissimo fino a pochissimo tempo fa, poi, da circa una decina di giorni, improvvisamente, è cominciata la decimazione. Me ne sono accorto quasi per caso, ogni giorno l'acquario mi sembrava sempre più vuoto... oggi dei 12 adulti iniziali ne conto solo 4. I piccoli nati stanno sempre bene e non sembrano essersi ridotti di numero.
Devo dire che non ho notato particolari sintomi, se non il fatto che i Platy adulti hanno cominciato a nuotare molto in superficie e mi sembravano più apatici del solito.
Per completare il quadro della situazione, devo dire che l'acquario è stato fino a due giorni fa strapieno di Ampullaria Gold, che qualche mese fa si sono riprodotte in maniera incontrollata, finchè mi sono deciso a toglierle quasi tutte e portarle al negozio. Ma nessuna delle lumache ha dato segni di malessere nel frattempo, così come nessuna delle 15 Caridina multidentata che ospito nella vasca. Sono morti solo i Platy adulti.
I valori dell'acqua sono rimasti sempre pressocchè stabili, con nitriti sempre a zero, e nitrarti un po' altini, tra i 50 e i 100 mg/l.
Mi viene spontanea una domanda: ma potrebbe essere che gli esemplari di Platy adulti, una volta riprodotti, stiano, tutti insieme, morendo di, come dire, "vecchiaia"? Cioè, che si tratti di un fenomeno naturale di controllo della popolazione, tra esemplari giovani e adulti? O devo pensare a qualche problema della vasca, che però colpisce solo questi pesci?
I valori dei nitrati sono altissimi, direi letali.
Altissimi? Letali? Ma ho sempre letto da più parti che i nitrAti non sono un problema, sono i nitrIti che vanno tenuti il più basso possibile, i nitrati al massimo fanno proliferare un po' le alghe...
Comunque, pensavo che valori così alti dei nitrati dipendessero dal proliferare di Ampullarie, ma anche dopo averle eliminate quasi completamente e cambiato l'acqua al 30% ho valori ancora alti. Da che può dipendere?
Non capisco cosa c'entrino le ampullarie con i nitrati, probabile mia ignoranza.
Non so da cosa dipendano, la vasca è grande, come popolazione hai solo i platy?
Non capisco cosa c'entrino le ampullarie con i nitrati, probabile mia ignoranza.
Non so da cosa dipendano, la vasca è grande, come popolazione hai solo i platy?
Di ampullarie ero arrivato ad averne oltre 50 ==> sovrappopolazione.
Di sicuro avere i nitrati a 100 mg/l o oltre accorcia (e di parecchio) la vita dei pesci.
La sovrappopolazione può portare facilmente a batteriosi.
Un numero eccessivo di ampullarie in crescita può abbassare drasticamente le durezze, e provocare conseguenti sbalzi di PH. Controlla almeno il KH.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Di sicuro avere i nitrati a 100 mg/l o oltre accorcia (e di parecchio) la vita dei pesci.
La sovrappopolazione può portare facilmente a batteriosi.
Un numero eccessivo di ampullarie in crescita può abbassare drasticamente le durezze, e provocare conseguenti sbalzi di PH. Controlla almeno il KH.
Già, la durezza... in effetti, ecco cosa ho notato di insolito nella mia vasca durante l'ultima misurazione, insieme ai valori alti dei nitrati. Le durezze si sono abbassate di parecchio, precisamente:
- GH da 8 a 6
- KH da 7 a 4
Il PH, di contro, è rimasto stabile a 8.
Questa situazione puo' esere una concausa della moria di Platy che ho riscontrato?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Puntina
Ciao, le lumache non si contano esattamente come ospiti della vasca che possono renderla sovrappopolata. Come ti è già stato detti i nitrati a 50 sono al limite della sopportazione per i poecilidi, per molti altri pesci sono già mortali. Ogni quanto effettui i cambi d'acqua?
Cambio il 10% settimanalmente, o il 20% ogni due settimane. Uso semplice acqua di rubinetto, senza aggiungere alcuna sostanza, e senza farla decantare. Ieri ho misurato i nitrati dell'acqua che esce dal rubinetto, e li ho trovati già sulla scala cromatica corrispondente al valore di 12.5 mg/l. Comunque, fino a poco tempo fa il valore totale della vasca non superava i 25 mg/l.
Ma che intendi dire con "le lumache non si contano esattamente come ospiti della vasca che possono renderla sovrappopolata"? Che se ne possono tenere quante si vogliono, senza che incidano sul catrico organico dell'acquario? Mi sembra un po' strana questa affermazione (sto parlando di Ampullaria Gold, non di lumachine infestanti)...
__________________
Ultima modifica di Gianni_66; 01-07-2014 alle ore 13:27.
Motivo: Unione post automatica
Ciao, le lumache non si contano esattamente come ospiti della vasca che possono renderla sovrappopolata. Come ti è già stato detti i nitrati a 50 sono al limite della sopportazione per i poecilidi, per molti altri pesci sono già mortali. Ogni quanto effettui i cambi d'acqua?
Ciao, le lumache non si contano esattamente come ospiti della vasca che possono renderla sovrappopolata.
50 ampullarie non si contano?
Si contano eccome, avendole allevate per anni, direi che sono la causa principale dell'elevato carico organico.
Già, è quello che ho pensato anch'io, e del resto il rapporto causa-effetto tra l'esplosione delle lumache nella vasca e l'improvviso picco dei nitrati è evidente.