Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 19-06-2014, 14:57   #1
Nomad
Plancton
 
L'avatar di Nomad
 
Registrato: Jan 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante in natura

Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere su piante prelevate in natura..

Camminando lungo un canale che finisce nel lago di massaciuccoli mi sono saltate all'occhio alcune piante che mi hanno ispirato (credo siano piante Elofite ma non sono sicuro, ne tantomeno so riconoscere il tipo quindi se mi sapeste aiutare anche su questo ne sarei grato), e ne ho prelevati alcuni ciuffi.

Vorrei sapere se inserire queste piantine possa avere controindicazioni nell'acquario, per ora sono state lavate dalla terra e sono a spurgo in un secchio d'acqua ma prima di inserirle vorrei sentire il parere dei piu' esperti!
Le ho trovate principalmente lungo i bordi del corso d'acqua e nelle zone piu' acquitrinose/stagnose, solo le radici erano sommerse e qualche cm alla base.

Nella mia idea invece vorrei coltivarle quasi tutte immerse e poi far uscire qualche cm di ciuffo fuori dall'acqua, metto qualche immagine delle piante e di come vorrei piantarle (ne ho messa una in vasca giusto per far la foto e poi spostata di nuovo nel secchio) :)








Nomad non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-06-2014, 19:13   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente appartengono al gruppo delle Typha,Acorus calamanus e via dicendo...piante che raggiungono con rapidità dimensioni ragguardevoli (fatta eccezione per poche specie come Typha minima) e che non tollerano la sommersione completa per lunghi periodi.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 19:26   #3
Nomad
Plancton
 
L'avatar di Nomad
 
Registrato: Jan 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
semplice e chiaro, grazie!

quindi purtroppo non sono piante adatte al mio scopo, peccato..

A tal proposito sapresti mica indicarmi una pianta da coltivare sommersa simile a quelle in foto??
E che magari crescendo con le punte riesca ad uscire fuori dall'acqua, se ce ne sono :)

Ti ringrazio di tutto!
Nomad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 19:46   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi provare in base alle caratteristiche della tua vasca con della Vallisneria,Juncus Repens,Heteranthera zosterifolia,Eleocharis Vivipara ed Eleocharis sp. 'Xingu' (che tende ad emergere),Cyperus Helferii,Blyxa aubertii,Cryptocoryne crispatula var. balansae,Crinum sp...queste hanno tutte foglie sottili e sono adatte ad esser coltivate in acquario.Poi ci sono tante altre piante che tendono ad emergere ma hanno delle foglie più larghe...prime tra tutte le Echinodorus e le Hygrophila.A dirla tutta nei nostri torrenti ci sono delle piante acquatiche come le Callitriche che hanno una buona resistenza in acquario e che spesso riescono ad adattarsi perdendo però un po' in estetica...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 20:15   #5
Nomad
Plancton
 
L'avatar di Nomad
 
Registrato: Jan 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh direi che c'è un'ampia scelta e tra le tutte mi pare che la vallisnera sia la piu' simile, forse non emerge pero' mi piace l'effetto "strascico" che crea al limite dell'acqua :)

ti ringrazio di nuovo per i consigli!
Nomad non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
natura , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14163 seconds with 14 queries