Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te dolcePer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao raga ho comprato un'acquario con in datazione una sump l'acquario è da 270 litri e le misure della sump non le so perché il tutto mi arriva domani e volevo sapere oltre ai materiali filtranti cioè lana perlon ,spugna ,cannolicchi e pompa di risalita con prevalenza di 2 metri dato che per riportare l 'acwua su sono 1 metro e 60 cm curve comprese , la cosa che volevo sapere e come evitare di allagare casa .
Per far entrare acaua nella sump utilizzo il metodo del troppo pieno ..
Consigliatemi per favore ;)
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Se usi il metodo del troppo pieno è impossibile allagare la casa...in caso la pompa smettesse di funzionare la caduta smetterebbe una volta arrivata al livello del troppo pieno....
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
Se usi il metodo del troppo pieno è impossibile allagare la casa...in caso la pompa smettesse di funzionare la caduta smetterebbe una volta arrivata al livello del troppo pieno....
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
Devi solo controllare che nel caso in cui fermi la risalita ( manutenzione, black out ecc ecc) la sump deve riuscire a contenere tutta l'acqua che scende
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Quindi per una vasca 120x62x41 che dimensioni dovrebbe avere la sump? Stasera poi quando arriva posto tutto
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Quindi per una vasca 120x62x41 che dimensioni dovrebbe avere la sump? Stasera poi quando arriva posto tutto
La dimensione della sump dipende da cosa ci devi mettere dentro (sinceramente di dolce capisco nulla e non so che tipo di filtro devi usare) , per sapere la quantità d'acqua che scenderà disogna sapere a che altezza terrai l'acqua dal bordo vasca e a che altezza fai i fori (o il pozzetto) per lo scarico.
Ricorda che l'acqua scende fino a scoprire sia lo scarico che il carico; quindi in base a dove li posizioni e al livello in vasca puoi calcolare il volume d'acqua (e quindi i litri) che scendono quando la pompa si ferma.
PEr essere sicuro di non allagare anche se lo scarico non si ottura, puoi programmare o due scarichi (difficilmente due si otturano insieme) o mettere in vasca un piccolo interrutore galleggiante che nel caso il livello salga spegne la pompa di carico
Se invece di uno scarico laterale fai un pozzetto non dovresti avere problemi di otturazioni.
Grazie per i tuoi consigli , stasera arriva la vasca e ti dirò tutto con certezza ;)
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Ragazzi tutto risolto arrivato acquario ma sprovvisto di sump quindi utilizzerò un normale filtromesterno cioè un hydor prime 30 , vi ringrazio ancora ;)
Possiamo chiudere
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.