Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 04-05-2014, 18:07   #1
Alfaroger
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Tivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filamentose lagnose lagnose

Salve ragassuoli con l'aggiunta di una plafoniera sono riuscito a far retrocedere le BBA
che stavano infestando persino gli arredi ma stanno lentamente tornando alla carica quindi credo sia quasi ora di cambiare le lampade.

Adesso però a rovinarmi la vista sono le filamentose, qualche mese fà avevo preso del muschio di natale da applicare sui legni in vasca poi piano piano si sono sviluppate queste filamentose da sopra i muschi ed hanno avvolto tutti i legni propagandosi anche sulle piante attecchiscono bene sulla vallisneria da cui non si rimuovono più.
le punte delle vallisnerie sembrano di velluto!!!

come le combatto?

domani vi posterò delle foto
Alfaroger non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2014, 21:44   #2
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non basta lavorare su un unico elemento per risolvere il problema alghe,altrimenti rischi quello che e' successo,il passaggio da un alga all'altra
Posta tutti i dati necessari(valori acqua,fertilizzante,dose,fotoperiodo,ecc....) e qualche foto(anche panoramica)
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 08:29   #3
Alfaroger
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Tivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cercherò di postare le foto al più presto...

Valori: GH 1/2 (non testabile troppo basso) KH 5 PH 6,5 PO4 assenti NO2 assento NO3 meno di 10 mg/l
fotopriodo 8 ore (da ieri con areatore) luci 4 lampade t8 juwel 54 W
fertilizzazione raramente poco sera florena

PS non sarebbero nemmeno antiestetiche se non si allungassero così tanto, devo ammettere che intorno ai legni fanno persino bella figura!!!

Ultima modifica di Alfaroger; 05-05-2014 alle ore 09:19.
Alfaroger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 10:07   #4
Alfaroger
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Tivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel cerchio rosso si vede l'aggressione sulle vallisneria alcune barbe sono presenti sulle echinodorus, sono di colore grigio!









Alfaroger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 13:20   #5
Alfaroger
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Tivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stamattina pulizie di pasqua...
Ho lavato le spugne grosse e sostituito il perlon ne ho messo parecchio di meno un solo foglio contro i tre precedenti ho introdotto i carboni attivi acceso l'aeratore con 2 pietre porose una sotto il riscaldatore l'altra a fine vasca...
Ora c'è parecchia corrente in vasca vedo le foglie ondeggiare

Ho tolto tutti i legni che vedete nelle foto e li ho lavati per benino sotto l'acqua bollente, le BBa reisdue ora sono diventate rosse le filamentose sui legni non ci sono più se ne vedono alcune tra le vallisneria
Alfaroger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 21:31   #6
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai decisamente dei valori anomali
Sono affidabili i reagenti?
Come esegui i cambi?
Perche' un gh cosi' basso ed un kh 5?
Usi co2?
litri vasca?
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2014, 04:42   #7
Alfaroger
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Tivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il gh è basso per i discus
Il kh non so perché è più alto
Cambio 50 litri a settimana circa 40 di osmosi e riempimento rubinetti
Vasca 240 / 200 netti
Uso poco la co2
Alfaroger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2014, 07:58   #8
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono passato anche io: coi PO4 a 0 le piante fanno fatica a crescere ed arrivano le alghe.
Prendi un considerazione il protocollo di fertilizzazione della Seachem che prevede apporto di PO4 e K.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2014, 21:56   #9
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti cercare un compromesso ,se il gh e' troppo basso le piante ne risentono(viene meno la disponibilita' di alcuni elementi),io lo porterei a 4
Dai valori postati(escludendo l'uso di altri acidificanti)si riscontra un eccesso di anidride(vedi tabella co2/ph/kh in firma),quindi regolati di conseguenza
La fertilizzazione va fatta regolarmente seguendo il protocollo della casa(eventualmente si regola il dosaggio in base alla massa vegetale),se posti una panoramica vediamo il dosaggio
Hai circa 1 watt/litro(niente male come rapporto),che piante hai in vasca?
I fosfati,se realmente a zero,dovrai integrarli e portarli almeno a 0,5
Se i legni son particolarmente invasi ,puoi trattarli con semplice acqua ossigenata da spruzzare direttamente su questi(ovviamente fuori vasca),non serve neanche il risciacquo)
Per quale motivo hai ayyiato gli aereatori ed hai aggiunto carbone attivo?Se non hai utilizzato medicinali non vi e' motivo di utilizzare il carbone,idem per gli aereatori
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filamentose , lagnose
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14760 seconds with 14 queries