Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve, mi chiamo Carlo e fra circa una decina di giorni finirò la maturazione del mio acquario 100x50x50. Dato la mia inesperienza vorrei un consiglio fra alcune specie di pesciolini da fondo da inserire nel mio acquario, come inserirli, in che quantità per specie ecc... Nel mio precedente acquario da 23lt avavo una coppia di corydoras stupendi. Nella nuova vasca volevo inserire varie qualità, come ad esempio queste:
1 Corydoras;
2 Otocinclus;
3 Gyrinocheilus aymonieri;
4Chromobotia macracanthus.
Queste specie possono convivere insieme? Ne bastano due qualità, nel caso quali mettere insieme? Che quantità per specie?
Valori alla fine della 4° SETTIMANA:
PH 8;
KH 6;
NO2 <0.3;
NO3 12.5;
GH 6;
PO4 0;
FERRO 0.1
Il fondo è quello della Dennerle ricoperto da 3 cm di quarzo 1,5-2mm molto liscio.
Ciao, dato che ti piacciono molto i corydoras ne potresti mettere un bel gruppetto tutti della stessa specie altrimenti non faranno gruppo...magari prendine della stessa specie dei due che hai già, li potrai spostare tutti nella nuova vasca così avranno più spazio e staranno sicuramente meglio, in quanto sono pesci da gruppo e devono stare in gruppi di non meno di 5/6 esemplari della stessa specie...
Ho capito, ma anche con questo PH? Nella vasca da 23lt il PH è sempre a 8 ed i corydoras vedo che non gli da fastidio, anche se a fine maturazione con cambi d'acqua RO dovrei riuscire ad abbassarlo (speriamo, non so più come fare). La mia paura per quanto riguarda i corydoras e che dato che lavorano molto sul fondo, non vorrei che mi scoprano tanto il quarzo da far uscire il fondo fertile.
------------------------------------------------------------------------
Grossolano....!!! Cioè? Nella vasca da 23lt ho lo stesso quarzo..
Ultima modifica di zellocarlo; 27-04-2014 alle ore 15:25.
Motivo: Unione post automatica
Se non è tagliante ci staranno benissimo...ho visto corydoras vivere su fondi ben più grossi e star bene. Certo, con questo non dico che si possano mettere i cory sui sassi, per loro la sabbia è il fondo ottimale, ma la cosa fondamentale è che il fondo non sia tagliente, altrimenti anche un fondo fine potrebbe recare danno...
Comunque per quanto riguarda i valori, con il tuo PH staranno bene solo corydoras aeneus o corydoras paleatus...
Porta il pH sul 7, avrai più scelte.
Il fondo è grossolano, per i cory servono sabbie inferiori al mm, meglio se più fina. Perché costringere un pesce a vivere in un acquario inadeguato? Ci sono altri pesci oltre ai Corydoras, basta vedere tra i vari loricaridi, associati magari a qualche caracide...
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Ok, no il mio quarzo non è per niente tagliente. Grazie ad entrambi poi se x voi non è un problema vi chiederò consigli su quali pesci mettere. Per il momento voglio aspettare la maturazione, anche perchè non ho ancora avuto il famoso picco NO2, valutare i valori dell'acqua per poter fare le cose a modo.
------------------------------------------------------------------------
Ok
Ultima modifica di zellocarlo; 27-04-2014 alle ore 15:45.
Motivo: Unione post automatica