Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-04-2014, 15:24   #1
Nomad
Plancton
 
L'avatar di Nomad
 
Registrato: Jan 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema alghe verdi filamentose

Ciao a tutti, purtroppo il mio acquario da qualche tempo è stato colpito da un'infestazione di alghe verdi filamentose, prima sono spuntate sui vetri, poi hanno preso sia arredi che foglie delle piante..

I valori dell'acqua misurati poco fa con reagenti aquili sono i seguenti:

Ph - 7.5
Gh - 17
Kh - 13
NO2 - 0.02 circa (non era ne trasparente nè pero' del colore della prima "tacchetta"
NO3 - 25

La vasca è avviata da circa metà/fine gennaio 2014, capienza di 65 litri lordi, illuminata da 3 lampade CFL da 20watt l'una, tutte con spettro da 6500k, fotoperiodo di 8 ore che va dalle 13 alle 21.
La plafoniera è autocostruira e mi sono lasciato la possibilità di spegnere/accendere ogni lampada a mio piacimento per cui se è troppa luce posso tranquillamente tenerne una spenta.

La fauna presenta 10 rasbora arlecchino, 2 corydoras ed 1 pesce non ben definito che mi è stato regalato, mi pare un Crossocheilus

La flora invece presenta: Rotala sutifounda, Heterantera, Ludwigia Repens, Ceratopteris Cornuta, 1 stelo di Bacopa e Crypto Lucens.

Per quanto riguarda i cambi di acqua il primo mese durante la maturazione non è mai stata cambiata, in seguito ho effettuato cambi di circa 10 litri settimanalmente con acqua di rubinetto, solo nelle 2 ultime settimane ho usato anche osmosi tagliata al 30% con rubinetto.

Ho fertilizzato con pmdd, una volta ogni 2 giorni somministravo 3ml di nitrato di potassio e 3 ml di magnesio, 1 volta a settimana 3 ml di ferro, attualmente ho sospeso la fertilizzazione in seguito allo scoppio di alghe!

Impianto artigianale di co2, 8-10 bolle al minuto circa!

Spero di aver fornito tutti i dettagli necessari per una diagnosi del problema!

Grazie a tutti, in seguito aggiungo qualche immagine delle alghe









Nomad non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , filamentose , problema , verdi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34923 seconds with 14 queries