Vorrei capire qualcosa in più su come integrare elementi in acquario... Oltre al reattore, per integrare calcio e altri oligoelementi esistono in commercio diversi prodotti... Per esempio la SERA produce integratori liquidi di calcio (idrogenocarbonato di calcio), di oligoelementi anionici (Mo, B, Br, I, F, V) e cationici (Ni, Fe, Mn, Cu, Co, Cr, Rb, Zn), di stronzio, di magnesio e di iodio. Dato che per tutti gli elementi (tranne che per il calcio) non esistono reattori atti alla loro produzione che io sappia, dovrò aggiungerli comprando questi integratori... Quindi mi conviene tralasciare il reattore di calcio e somministrare anch'esso direttamente nella vasca oppure è sconsigliato? Cos'è meglio per un perfetto funzionamento dell'acquario?
In più su internet ho letto di pompe dosometriche che sono utili all'integrazione di oligoelementi nell'acquario... C'è proprio l'imbarazzo della scelta! Cosa mi consigliate?
E poi, per quanto riguarda la distribuzione del mangime non mi è ben chiara una cosa: mi conviene spegnere tutto l'apparato filtrante per evitare che il cibo venga immediatamente aspirato o basta spegnere le pompe di movimento?
Preciso che la vasca sarà (non l'ho ancora costruita) di circa 350L
Grazie a tutti :D
