agazzi vedo sempre più vasche dove il movimento è affidato a delle pompe che funzionano a pulsazioni (0 50 ad esempio) ricreando dei moti ondosi con una frequenza molto ravvicinata tra un onda e l'altra.. a questo punto mi chiedevo ma allora un movimento laminare come questo è dannoso per i coralli? oppure viceversa è il moto ondoso con frequenza troppo elevata ad essere meno naturale sia per pesci e coralli?
http://www.youtube.com/watch?v=_dsTng3VPg8