Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-03-2014, 19:10   #1
namber
Protozoo
 
Registrato: Mar 2014
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema gestione co2

buongiorno a tutti...
ho appena allestito un acquario dolce da 300 lt lordi (è ancora in maturazione - circa 2 settimane)
ho un filtro esterno eheim 2227 wet&dry caricato a soli cannolicchi e uno interno inserito da poco ( perchè nell'eheim non potevo mettere materiali da filtrazione meccanica) da 1500 lt/h caricato solo di spugna , lana e carbone (sperando che aiuti a togliere il colore dato dai legni ).
non volendo essere obbligata all'uso della co2 con tutto ciò che comporta ( acquisto di bombola ,ricariche ,ecc ) e non potendo tenere una illuminazione troppo forte ( la vasca sarà destinata a pirana) mi sono rivolta al mio negoziante che mi ha consigliato di mettere in vasca solo poche anubias e così ho fatto.
leggendo un po' sul web e avendo a disposizione un diffusore di co2 ho pensato di provare con il metodo della bottiglia/damigiana a gel che sarà sicuramente insufficiente ma ho pensato che per provare sarebbe stato anche meglio di niente .
L'impianto funziona correttamente dal diffusore esce una colonna di microbollicine....
ora il problema è questo ....
sempre leggendo varie discussioni ho capito che avrei dovuto mettere il diffusore sotto l'uscita del filtro in modo da spargere le bolle a giro per la vasca che più stanno a contatto con l'acqua e meglio è...
Il problema è che le bollicine vengono sparate a giro per la vasca che sembra una bottiglia di acqua gassata versione gigante e do per scontato che la co2 non si sciolga in acqua.(magari sarà pure dannosa per i pesci quando arriveranno?)
qualcuno sa il perchè? da cosa può dipendere?
Adesso ho messo il diffusore sotto l'ingresso del filtro interno (meccanico) perchè ho pensato che magari li dentro la co2 si sarebbe sciolta. Le bolle a giro per la vasca sono sparite ma ho fatto una cosa giusta o una grande cavolata?
grazie a tutti in anticipo
namber non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , gestione , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33196 seconds with 14 queries