Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-03-2014, 21:08   #1
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy Problema salute coralli

post lungo

Buona sera a tutti! Siccome è ormai circa un anno e mezzo che mi sono cimentato nel marino con questo nanoreef, con risultati deludenti e ahimè inaccetabili, vorrei chiedere a voi aiuto e rimediare o correggere quanto di sbagliato c’è nel mio acquario e/o nel metodo di gestione.
Ringrazio anticipatamente per la pazienza di chi mi vorrà seguire in questa impresa

Iniziamo con dati tecnici:
vasca 40l base 50x23cm. Metodo berlinese, schiumatoio Nanoscum Wave, 1 Koralia Hydor 900 l\h. Illuminazione Led, la plafoniera artigianale di 40w, ossia 40 led di 1w l’uno, 25 bianchi e 15 blu a 15cm di altezza dalla superficie, osmoregolatore Tunze.
Valori acqua:
i valori li misuro con cadenza settimanale e, a parte rari casi in cui Mg e Ca oscillano leggermente,devo dire che sono abbastanza stabili. Inoltre appunto tutto ogni settimana.
Test Elos
pH=7.9
Kh=7,5-8
Ca=370
Mg=1100
NO3= non rilevabili
PO4= n.r.
Temp=25°C
Salinità= 1023 (misurata con rifrattometro ATI)
SiO2= n.r. (test Aquili,non so quanto fidarmi in quanto non ha scadenza nella confezione comprata nuova)

Invertebrati:
Caulastrea e briareum- comprati, montipore (digitata blu ormai morente e stellata da salvare)e actinodiscus da talee di appassionati. pocillopora ormai morta con un unico ramo spolipante.

Pesci (ebbene si…):1Nemateleotris Decora e 1 Ocellaris (nutriti con cibo secco 1 volta al giorno e surgelato una volta ogni 15 gg)

Gestione: cambio d’acqua 5 litri a settimana con acqua d’osmosi casalinga e Sali Elos. Ogni volta stacco pompa e schiumatoio per un’oretta per effettuare il cambio, l’acqua aggiunta viene ovviamente portata quasi a temperatura (22°C circa). Aggiungo all’occorrenza un buffer per kh, e settimanalmente 5ml di elementi Elos e 10 ml di Elos Alkali per il calcio.
Ho comprato Elos Omega che sono aminoacidi ma ne ho interrotto la somministrazione dopo solo 2 settimane senza motivi precisi, se non per il fatto che i coralli non stavano affatto bene. Nutrivo i coralli solo con Elos SVC (zooplancton un misurino 2 volte a settimana).

Come vedete dalla foto l’acquario ha diversi problemi:
1)presenza di Valonia, introdotta con l’allestimento, era presente in una roccia e la negoziante non mi ha detto niente, a me addirittura piaceva ma cmq l’ho sempre tenuta sotto controllo.
2)planarie rosse. Comparse un mesetto e mezzo fa, forse introdotte con le talee di altri appassionati, stanno diminuendo in quanto ho iniziato ad aspirarle coi cambi d’acqua.
3)lo stato dei coralli. Questo è ciò che mi preoccupa di più. Non capisco dove sbaglio. Prima di settembre avevo solo il Briareum e la Caulastrea, non stavano al meglio delle loro possibilità così sostituii i due T8 originari aprendo la vasca e mettendo la plafo a led. Il B è rinato cresciuto e si è colorato di verde. Così ho pensato di provare qualche talea di sps… ma come vedete… non vanno affatto bene…

Note:la notte il mio acquario è molto vivo, ci sono molti, moltissimi vermocani che escono fuori (uno ormai enorme lo chiamo per nome) piccole lumachine e diversi anfipodi scorrazzare in giro.
Vi chiedo aiuto per migliorare e almeno salvare la stellata prima che sia troppo tardi anche per lei. Sicuramente c’è qualcosa che ignoro e che sbaglio, vorrei capire cosa non va.
Grazie per la pazienza, so che è noioso leggere topic molto lunghi











__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
coralli , problema , salute
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43870 seconds with 14 queries