Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ho preso un'euphyllia...posizionata ieri in acquario, oggi l'ho trovata spostata e ho dovuto riposizionarla. il problema è che a causa della forma dei calici estremamente irregolare, dopo svariati tentativi, la miglior posizione vede la colonia interamente illuminata tranne che per un calice (su 10...) che è in penombra e quasi appoggiato al vetro dell'acquario....è un problema o il corallo si adatterà?
in ogni caso quali sono le migliori condizioni di luce/movimento/cibo/aggiunte di elementi per il corallo?
Le migliori condizioni sarebbero che tutta la colonia ricevesse una luce buona su tutti i calici, e corrente moderata in grado di fare oscillare dolcemente i tentacoli... no a correnti troppo forti che tendono a danneggiare l'animale, per l'alimentazione fa da sola e come aggiunta ha bisogno di regolari cambia d'acqua e il mantenimento buono e costante di calcio e magnesio
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ok proverò, vista la forma dei calici credo sia l'unica soluzione.
Altra cosa, ho letto più volte di problemi legati alla degenerazione dei calici....ma l'animale è uno solo "diviso" tra più calici o ogni calice è una colonia indipendente?se degenera un calice cosa si può fare?
no no soffrono. Però se un calice muore non è un buon segno se ha sofferto per le condizioni della vasca soffriranno anche gli altri....cerca di capire la cause..
valori in vasca, corrente, luce.
Ciao ho letto le info sull'Euphyllia, visto che ne ho una anche io.
ho una domanda, la mia è già in vasca da qualche mese e non ha mai avuto problemi, da circa un paio di settimane non si apre più come prima e dal centro escono dei filamenti marroni lunghissimi, ed in più una colonia è proprio moscia, i tentacoli escono ma sono cadenti, da cosa può essere dovuto? i valori dell'acqua sono tutti regolari