Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve dato che è la prima volta che acquisto un impianto per l'anidride carbonica vorrei qualche consiglio, che so su quale sia una buona marca, quanto costa ecc..l'acquario è di circa 80 litri lordi
V-Daniele sei sicuro di averne bisogno?
L'impianto co2 va inserito in un contesto, se non hai piante esigenti o non hai abbastanza luce o non hai nutrienti è inutile.
Per acidificare ci sono altre vie.
Facci una panoramica della tua vasca.
Comunque anche io andrei su askoll.
Anche se non fortemente illuminato ho un buon numero di piante e fertilizzo sia con le pasticche che in colonna. In futuro vorrei modificare l'acquario aggiungendo un altro neon ma nel frattempo volevo iniziare il discorso della co2
Non reputo il numero di piante essenziale per giudicare l'utilità del impianto co2, ritegno che sia più utile sapere che piante hai, sapere che lampade monti, sapere le analisi del acqua e che fertilizzanti usi, i litri della vasche e che animali hai dentro.
Se hai 0.25 W/l con anubias, usi il fertilizzante della sera e hai nitrati e fosfati a zero è inutile parlare di co2.
la vasca l'ho scritto è di 80 lt lordi, monta un neon da 24w ma cercherò di apportare modifiche per metterne almeno un altro
-piante : cryptocoryne-echinodorus bleheri-vallisneria spiarlis-higrophilia var.siamensis-bacopa caroliniana-hydrocotile e vorrei aggiungere lemna minor o riccia fluitans come pianta galleggiante
( cercando di mantenerla sulla cryptocoryne con del retino) e cryptocoryne parva per fare una sorta di pratino
fauna : 6 rasbora eteromorpha, 3 sawbwa risplendens, una coppia di lebistes, 1 siamensis ( che ancora non ho capito bene se si tratta di un crossocheilus o di un kalopterus ma purtroppo lo comprai proprio all'inizio e col senno di poi quello non era un cosciente venditore), 3 nerocaridina
fertilizzo come ho già scritto con pasticchette della tetra se non sbaglio dovrebbero chiamarsi crypto ed in colonna con ferro della easy life 1ml al giorno. Per quanto riguarda i valori ho fatto dei controlli periodici dal commerciante in attesa di procurarmi i test. Dovrebbe essere tutto, ritieni sia il caso di utilizzare la co2 ? Il carbonio liquido mi hanno detto che è una soluzione un po' arrangiata e per fare le cose per bene sarebbe meglio l'impianto. Attendo i vostri consigli!!!!!!!!
tu non conosci il valore di KH e pH per valutare quanta CO2 c'è.
fai i test.
sicuramente il carbonio liquido non è conveniente e non può sostituire un impianto
se hai intenzione di fertilizzare bene e di aumentare la luce, allora puoi anche prendere in considerazione l'acquisto di un impianto.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 02-03-2014 alle ore 11:52.
Hai qualche pianta esigente, ma la precedenza la avrebbe la luce, anche se metti la co2 non la sfrutteresti.
Con un 24Wx2 avrebbe più senso.
Del carbonio liquido del easy ho sempre sentito parlare bene come di quello della seachem, anche se alcune piante non reagiscono bene.
Rivedrei la popolazione.