Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti...vi chiedo un consiglio. Ho una vaschetta da una decina di litri sul davanzale della finestra, oggi son nati dei guppy nella mia vasca principale e li ho inseiriti nella vaschetta, dove ci sono solo delle piante. In questo modo potrò allevarli meglio, dando loro cibo più spesso e potendoli alimentare con anguillole dell'aceto, ke nella vasca grande vengono subito risucchiate dal filtro. Inoltre nella vasca grande i più grandi fanno manbassa del cibo...e i piccoletti che non si nurono a galla rimangono sempre a digiuno!
Secondo voi fa ancora troppo freddo? Dovrei inserire un piccolo riscaldatore? Considerate ke qui a Pisa la notte la temperatura scende un bel po'...
Fino a quante volte al giorno posso cibarli per ottenere dei bei gupponi?
Grazie dei consigli!
__________________
"La vita è così grande, che, quando sarai sul punto di morire, pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire"
l'acqua da quanto era lì? da un poco spero......... senza filtro dopo gli inquinanti si accumulano, e potrebbero dare problemi .... se matura un poco invece, le alghe che si formano consumano i nitrati ecc..... consumandoli, poi l'acqua diventa pulita
comunque se vedi che i piccoli crescono e sono sani li puoi lasciare, se vedi (prelevandone qualcuno con un bicchierino di vetro) che non hanno code a spillo o dimaglimenti lasciali.... ma non più di dieci esemplari
Bè non mi serviva sapere che devo cambiare un tot di acqua al giorno e che l'acqua dovevo farla riposare. Ho inserito metà acqua del cambio e metà nuova addizionata con biocondizionatore. Il mio problema è la temperatura che sicuramente scende sotto i 18 gradi di notte...per sicurezza lo inserisco stasera, ma se posso farne a meno e farli crescere al "naturale" è meglio...sicuramente verrano più forti e grandi.
__________________
"La vita è così grande, che, quando sarai sul punto di morire, pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire"
L'idea della vaschetta può essere buona, come ti ha già detto Tropius occhio alla temperatura, anche se ormai non dovrebbe scendere molto.
Per quanto riguarda il filtraggio, se la vaschetta è avviata da qualche mese e con molte piante (un olandese insomma) secondo me nn c'è neppure bisogno di filtro se ce ne metti pochi. Ma la cosa andrebbe sperijmentata. La mia tinozza di piante è sempre quella con l'acqua più pulita, nonostante la "alimenti" con l'acqua del cambio dei pesci rossi "zozzoni"
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro
Però ripensandoci 10 litri sono un po' pochini, fra un mese ci staranno stretti, secondo me. (quanti sono?)
E poi avranno anche poco spazio per nuotare...
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro
io penso che se non ne mette piu' di 10 possa farlo, partendo dal presupposto che ora siano circa sui 6mm fra un mese saranno 1,5cm forse....considerando l'acqua "fredda" che rallenta il metabolismo dei guppy.....così ho letto.
comunque che l'acqua piu' fredda che rallenta il metabolismo di crescita dei guppy la vorrei capire meglio, ho 2 vasche una con acqua a 24° nella grande e l'altra a 28°, le guppe nella vasca grande sono gia' 4/5cm e tutte pronte al parto nell'altra sono in torno ai 3 cm e solo alcune hanno un po' di pancia.....ps sono tutte sorelle quindi hanno la stessa eta' e delle due mangiano un po' di piu'......forse un termostato sbaglia la temperatura, ma anche a mano si sente la differenza di temp.
manilosz
__________________
Il GENIO è colui che riesce a vedere dieci cose, là dove un uomo qualunque ne vede soltanto una!
1°acq. il 31/1/05 sarà da rifare/aggiornare....., 2° piantumato cryptocorinne e guppy
220 lt fai da te... 2025 in rifacimento.
Bene ragazzi...continua il mio esperimento. La vasca è senza alcun filtro, ogni due giorni preparo una bottiglia di due litri di acqua con biocondizionatore, tolgo un litro dalla vaschetta e aggiungo l'acqua nuova (un litro circa evapora). Volete sapere una cosa? In una settimana son diventati dei mostri! Sono molto più grandi dei fratellini che sono rimasti nella vasca principale, nonostante le temperature siano state abbastanza basse in questi giorni. E' vero però che ho un piccolo riscaldatore da 10w, ma vi dico anche che non fa granchè...l'acqua è sempre fredda! Li alimento tre volte al giorno, variando la loro alimentazione con cibi vivi (anguillole dell'aceto, dafnie piccolissime, enchitrei tagliuzzati), cibo in scaglie preventivamente sminuzzato e larve di zanzara liofilizatte polverizzate.
La vasca è priva di arredi, nessun fondo, contiene solo una bella pianta di najas guapalupensis e qualke pezzettino di pellia...quando arriva il sole diretto, le piante fanno le bollicine ossigenando l'acqua.
Mio parere: I piccoli in una vasca senza filtro riescono a crescere meglio per diverse ragioni:
1) non c'è corrente nell'acqua, quindi non sprecano energie a nuotare
2) mangiano molto di più ke nella vasca principale, visto ke non ci sono i grandi che di solito fanno manbassa di tutto il cibo
3) non devono sfuggire agli agguati dei genitori o fratelli maggiori, quindi tutta energia recuperata
La mia intenzione è tenerli nella vaschetta fino ad un mese e mezzo circa, poi saranno spostati nella vasca principale o regalati a qualke anima buona ke saprà di avere guppy "non artificiali", molto resistenti a condizioni svariate!
Vi terrò aggiornati!
__________________
"La vita è così grande, che, quando sarai sul punto di morire, pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire"
nel frattempo se avete consigli, critiche e suggerimenti per migliorare il tutto...fatevi avanti, che ne discutiamo!!! Se mi riesce questo esperimento ci farò una vasca da almeno 20 litri senza filtro per l'accrescimento!
__________________
"La vita è così grande, che, quando sarai sul punto di morire, pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire"
Bè non aggiungo solo acqua evaporata, ma ne cambio un litro...vale a dire in cinque giorni cambio tutta l'acqua (la vasca è di soli 10 litri). Se la matematica non è un'opinione, la durezza sarà lievemente maggiore rispetto a quella dell'acqua utilizzata. Se aggiungessi solo acqua, potrei darti ragione, ma visto che la cambio, il problema non si pone.
__________________
"La vita è così grande, che, quando sarai sul punto di morire, pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire"