Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 15-02-2014, 16:14   #1
saraberga
Plancton
 
L'avatar di saraberga
 
Registrato: Feb 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a saraberga

Annunci Mercatino: 0
Smile solo 120 l, mi accontento.

Ciao a tutti, non sono nuovissima di questo forum, ma eccomi di nuovo !
ho fatto fare l'estate scorsa dal vetraio, un acquario su misura per me ( 60 lungo, alto 50 e largo 40 ) per un totale di 120 l.
E, sto iniziando ad allestirlo con le varie cose.
Ho inserito dei pesci Ocellaris, Zebrasoma ( che poi riporterò indietro quando riaddoppia ) un gobide che pulisce gli altri pesci ( il nome mi sfugge )e ne devono arrivare altri due che rimangono sempre mignon ( un centropyge argi, e.. un altro che ha un nome strano che comunque è lilla con le righe blu, con tanto di pallino dai colori della coda del pavone, prima della coda ).
Poi, un piccolo riccio ( che ho inserito oggi proprio ) ed un Lysmata Grabhami.

A seguito, vi mando alcune foto della vasca: tutte le informazion riguardanti schiumatoio, filtro esterno, riscaldatore ( askoll ), luce led, integratori e pompe di movimenti li trovate nel mio profilo ! ho inserito tutto.


Ciò comunque che, mi premeva sapere era questo invero.
Cosa mi sapete dire dei nudibranchi ? il rivenditore mi ha detto che si cibano di plancton ( e va beh, credo si possa trovare la cosa )e di alghe. E, mi ha detto che hanno una durata molto breve, anche se costano intorno ai 40 euro.
Voi, cosa mi sapete dire di questo "lumacone" dai colori sfavillanti ? si tiene? come nutrirlo ? con cosa anzi ? qualcuno di voi l'ha avuto e si è mantenuto ?

Chiedo qui perchè, io ho avuto tempo addietro uno spirografo. il rivenditore, mi ha detto "ah, ma non durano per niente, 2-3 mesi al massimo" ed il mio, invece è durato 7 mesi e se non era per un errore mio che, ho fatto una porcheria con la salinità ( che tutt'oggi ho risolto fortunatamente e la Clavularia che ho dentro reagisce bene, è due settimane che l'ho e si apre ogni fiorellino ) durava anche di più.
Ho notato che, è un esserino che ama molto la corrente: il rivenditore non l'ha ancora capito, e quello che ha in negozio da 3 giorni non si è aperto. Gli ho detto dove metterlo per vedere risvolti, ma "se ne dimentica".
Va beh, amen.
saraberga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-02-2014, 16:19   #2
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuta!
Scusa se mi permetto, ma credo che nella tua vasca ci srebbero un po' di cose da sistemare e rivedere....
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 16:28   #3
saraberga
Plancton
 
L'avatar di saraberga
 
Registrato: Feb 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a saraberga

Annunci Mercatino: 0
dimmi tutto :) se posso fare cambi che migliorano l'acquario.. e me lo posso permettere sono a disposizione.

PS: eventuale tolta di filtro esterno, non è possibile perchè non so poi, come eliminare sporcizia. mi è stato detto che, la scelta della spugna per il filtro esterno non è super, ma accettabile..
ormai ha 2 anni di invecchiamento, la flora batterica è ok
saraberga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 16:53   #4
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
troppi pesci e soprattutto sbagliati per dimensione e abitudine di vita,sabbia troppo grossolana, che non fa altro che trattenere sedimenti,schiumatoio ,sembra il sera ,totalmente inadeguato per 120 lt.rocce non bellissime e di scarsa qualita'.filtro esterno del quale non vi e' necessita' ma penso che nel tuo caso sia stato l'ancora di salvezza per ipesci presenti , funzionando da biologico.rivedi il tutto, hai una bella vaschetta e con poco potresti gestirla in maniera ottimale,con piu' soddisfazione per i tuoi occhi,e con rispetto per gli stupendi ospiti che potresti allevare e dei quali spesso,io compreso, ci dimentichiamo da dove arrivano e che forse era meglio se fossero rimasti li.un saluto e benvenuta.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 17:38   #5
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ialao Visualizza il messaggio
troppi pesci e soprattutto sbagliati per dimensione e abitudine di vita,sabbia troppo grossolana, che non fa altro che trattenere sedimenti,schiumatoio ,sembra il sera ,totalmente inadeguato per 120 lt.rocce non bellissime e di scarsa qualita'.filtro esterno del quale non vi e' necessita' ma penso che nel tuo caso sia stato l'ancora di salvezza per ipesci presenti , funzionando da biologico.rivedi il tutto, hai una bella vaschetta e con poco potresti gestirla in maniera ottimale,con piu' soddisfazione per i tuoi occhi,e con rispetto per gli stupendi ospiti che potresti allevare e dei quali spesso,io compreso, ci dimentichiamo da dove arrivano e che forse era meglio se fossero rimasti li.un saluto e benvenuta.
Aggiungo anche luce insufficente perfino per coralli molli...
Scusaci la "brutalità" ma come dice ialao, potresti ottenere molto di più!
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 19:05   #6
saraberga
Plancton
 
L'avatar di saraberga
 
Registrato: Feb 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a saraberga

Annunci Mercatino: 0
Allora, innazi tutto non scusarti cibbiere :) non mi offendo se qualcuno mi dice "nel dettaglio" come migliorare le cose, se mi viene detto in modo corretto insomma.

Per quanto riguarda i pesci - probabilmente - non adatti all'habitat, ci può stare.
Per quanto riguarda lo schiumatoio della sera, è dai 100 ai 200 litri, non capisco perchè non è adatto al mio acquario. ( l'ho pagato 130 euro... sia chiaro, e tra l'altro non molto tempo fa. ma funziona, vedo che schiuma bene, e mi lascia molto piu pulito il tutto )

Per le rocce... quelle erano del mio vecchio acquario, per la maggiore. la maggior parte di queste, mi hanno formato dei "pon pon" di alga rossa :) e non vi dico come lo zebrasoma, sia andato in delirio quando le ha viste.
per quanto riguarda invece la "disposizione", le ho messeun po' in quella maniera da far si che i pesci abbiano una scappatoia, e in quella maniera da poter appoggiarsi sopra i vari coralli molli.


per quanto riguarda la Luce invece, non so se avete presente... la marca di quello li.
Tecnicamente è vero, potrei prenderne un altra. MA c'è un fatto: fino a che, non ho rovinato tutto con la salinità elevata, con quella luce li.. in quell'acquario li, ho fatto raddoppiare in grandezza degli lps.. che appunto, mi è toccato togliere per risolvere problemi. E che, ora spero di rimettere.
Però, c'è sempre un però.. nel senso che, di molli ho avuto delle piantagioni di clavularia, di zoanthus, di discosomi ( quelli poi si sono sobbiati no-stop ) e altri di cui il nome ora, non mi sovviene.
come vi spiegate la cosa ? della crescita di questi ?nonostante la "poca luce" secondo voi ?


Appena avrò 390 euro, comprerò un altra luce e affiancherò quella. perchè così costa quella li, a led ( è una cosa che avevo già pensato )
------------------------------------------------------------------------
continuo a ripetere... spiegatimi le cose in modo adeguato, non dicendo "quello non va bene punto." ma dicendo, quello non va bene perchè.... e, se fa così, rischi che succeda questo ... ecc ecc.

Datemi dettagli adeguati, e vediamo come posso risolvere le cose, o tentare di farlo :)

Grazie in anticipo

Ultima modifica di saraberga; 15-02-2014 alle ore 19:09. Motivo: Unione post automatica
saraberga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 20:23   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
I nudibranchi sono specialisti alimentari, cioè si nutrono di una sola cosa e solo quella, ci sono ad esempio quelli che si nutrono di zoanthus, quelli di molluschi altri di aiptasie.
Devi Sapere esattamente di cosa si nutre.
Per quanto riguarda la vasca tutto dipende da cosa vorrai allevare in futuro, perché molte cose della vasca non vanno bene con tutti gli animali che potresti mettere.
Il flavences dovresti dallo via subito ha bisogno di molto più spazio al di là delle sue dimensioni, già è piccola per il centopige.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 21:35   #8
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Altra cosa: la vasca mi sembra chiusa.... non va bene, così limiti moltissimo lo scambio gassoso.
Comunque in effetti tu hai fatto una domanda precisa e uno dei "maestri" del forum ti ha dato una risposta esaustiva, come sempre.
Per il resto ci siamo presi un po' di libertà, ma sempre nell'ottica di aiutare
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 11:21   #9
saraberga
Plancton
 
L'avatar di saraberga
 
Registrato: Feb 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a saraberga

Annunci Mercatino: 0
E lo apprezzo, anche se continuo a dire che, non sono risposte specifiche.
nel senso, è facile dire "quello non va bene" senza dare uno conseguenza al perchè non va bene come per dire la risposta sui nudibranchi ( che ringrazio di cuore per la specifica ) o quella sulla luce debole ( che mi avete detto che, secondo voi i molli non si aprono o è troppo poca anche per i molli cosa che, ripeto.. "sperimentando" non ho trovato vera, ma che cmq appena ho disponibilità - ripeto - di una cifra abbondante, mi preoccuperò di aggiungerne un altra. ) o quella sullo Zebrasoma ( che avete detto che, sarebbe meglio già darlo via per motivi di spazio ).

Cioè, molti di voi hanno pur dato un " non va bene" ed una "cosneguenza". Io vorrei sapere le altre, se no non starei ancora qui a scrivere e a ripetermi ( cosa che non mi piace affatto fare ).

la vasca "chiusa" non va bene ( credo ) perchè la Luce del led arriva meno immagino. la chiusura l'avevo fatta per un pesce che, ovviamente aveva la mania di fare il volo dell'angelo ogni volta e che ora, ho riportato indietro. Quindi, il coperchio è di facile eliminazione.

Altre cose ?
Schiumatoio sera ? non va bene perchè ?


PS: sifono spesso il fondo, dato che ho la ghiaia ( e non la "sabbia grossolana" ) per evitare troppa formazione di sporcizia.
saraberga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 13:04   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il coperchio ti ha già risposto cibierre , scambio Gassoso limitato, soprattutto in mancanza di una sump e quindi di una risalita.
La luce è poca per qualsiasi corallo, i tuoi sopravvivono e sei felice così, beh tanto meglio, noi cerchiamo di consigliare il meglio sempre.
La ghiai raccoglie schifezze e per quanto la aspiri si trasforma in un biologico , biologico che per altro già hai, non va bene perché non completando il ciclo dell'azoto accumula nitrati i quali nel Marino non vengono consumato non essendoci piante.
Il sera viene considerato poco più di un giocattolo,soprattutto con la popolazione che hai, ma se tu ti trovi bene , ancora tanto meglio per te, controlla spesso i valori e vediamo come continuerà a girare questa vasca
Sono stato abbastanza specifico?


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , accontento , solo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20435 seconds with 14 queries