Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 10-02-2014, 11:13   #1
.:Nicodemus:.
Guppy
 
L'avatar di .:Nicodemus:.
 
Registrato: Oct 2013
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cantiere Aperto

Buongiorno,
Due settimane fa, mi hanno regalato una vasca (marca ignota) dismessa da un mesetto.
Ha delle misure un po' strane (85x41x47 con spessore lastre di 0,8) ma è in ottimo stato.
Non trovando nessuno a cui poterla dare (ne ho già 2 da 130lt e un cubo da 30lt), ho deciso di provare a fare un iwagumi o tantomeno di avvicinarmi a questa realizzazione.

Prima però ho dei piccoli lavorettini da fare sulla vasca:
- rimozione filtro interno siliconato
- rimozione di 4 spessori di vetro agli angoli del vetro lungo (erano stati messi perché la copertura era troppo larga per lo spessore dei vetri!)
- rimozione della copertura e sostituzione con pannello in plexiglass da 0,5 con le dovute modifiche per lo scambio di aria
- elaborazione e montaggio di un faretto hqi da 120w

Ora giungo alle domande:
- Con cosa posso eliminare l'alone lasciato da silicone?

- A quanti cm dal pelo dell'acqua devo posizionare la hqi?

- Per un bel prato di calli cosa consigliereste come fondo: fluorite black seachem o amazonia ada?

Tenete presente che possiedo già il protocollo base seachem, impianto co2 aquili, impianto osmosi, filtro esterno eden 511 + filtro esterno eden501 (vorrei fare una doppia filtrazione)

Aspetto consigli
.:Nicodemus:. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-02-2014, 11:30   #2
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Per gli aloni di silicone potresti provare con una spatola e provare a toglierla. Altrimenti non so :) per il fondo io uso l'amazonia e la calli cresce molto bene, ma penso cmq non avra problemi con la fluorite :) l'unico problema che puo avere all'inizio e' l'ancoraggio con le radici se la granulometria e' abbastanza grande. Come tecnica sei messo bene :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 11:33   #3
.:Nicodemus:.
Guppy
 
L'avatar di .:Nicodemus:.
 
Registrato: Oct 2013
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La granulometria è abbastanza fine, grosso modo come l'amazonia


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
.:Nicodemus:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 11:58   #4
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Allora uno vale l'altro.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 12:01   #5
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe andar bene anche la onix sand (sempre flourite) o la black SAND.

Però occhio comunque non sono propriamente fertili e dovrai usare delle tabs sotto.
però ho visto tanti acquari con flourite e calli... quindi..

così come a dispetto di ciò che si crede, anche se io stesso userò la linea ada su amazonia, c'è chi usa seachem su ADA amazonia..
------------------------------------------------------------------------
l'hqi devi lasciarla tra 30 e 50cm dal pelo dell'acqua, almeno questa è il "range più comune".
Meglio se regolabili, sennò vai sui 40cm.... regolabili perchè puoi magari ridurre la distanza o aumentarla nel caso ci fossero problemi di troppa luce o evaporazione o alghe, oppure viceversa...

Ultima modifica di Psycho91; 10-02-2014 alle ore 12:10. Motivo: Unione post automatica
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aperto , cantiere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17376 seconds with 14 queries