Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve ragazzi ho da circa 20 giorni un impianto osmosi della Forwater 50 dgp con tds, ho fatto un paio di taniche 2 giorni fa e come lo vado a misurare con il l'elettrodo del tds non mi da più 0 come quando la stavo producendo ma mi da tds 15 o addirittura 20. Come e possibile? Vi ringrazio ciao Mirko
in uscita alla rete idrica e 195 e mi da in uscita all'impianto osmosi 0. Il problema che ho riscontrato che dopo 2 giorni che ho fatto acqua osmosi la stessa mi risulta 15 ppm
credo che hai misurato l'acqua appena "aperto" l'impianto dopo che era stato "chiuso". Mi spiego meglio: se controlli il tds dopo che hai fatto scorrere un pò di acqua vedrai che i 15 diventeranno sempre meno fino ad assestarsi al veroi valore di filtrazione. Il mio che in entrata ha un tds di 246 in uscita appena "aperto il rubinetto" misura 14 e dopo circa 5 minuti di filtrazione misura 5, che considero valore ottimale.
Non ci sismo capiti, il tds quando mi lavora l'impianto mi da da subito 0 ppm. E quando vado a rimisurare dopo 2 giorni l'acqua dentro la tanica che il valore si alza.
Nei contenitori anche se usati solo per osmosi col tempo si formano impurità. ..spesso anche nella vaschetta di rapristino infatti va pulita per non trovarsi in vasca fosfati e nitrati senza capire da dove provengano