Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti, i valori della mia vasca (50l) sono i seguenti:
NH4: 1,20mg/l
NO3: 20
NO2: <0,05
PO4: <1
pH: 8,06
conducibilità: 409 microS
durezza totale: 24°F= 240mg/l (non ricordo la conversine).
Come piante ho:
1 Anubias barteri
1 Echinodorus bleheri
e 2 Microsorium pteropus (almeno credo) che concimo con sera florena 1 volta ogni 15 giorni...secondo voi con due neon uno bianco e l'altro "fitostimolante" della Sylvania rischio alghe???
P.S.: spero di aver indovinato il forum giusto, e soprattutto che mi arrivino suggerimenti....perchè temo un attacco di alghe verdi puntiformi forse agli inizi........
che tester utilizzi per l'no3?
Considero le lampade fitostimolanti dei "pacchi" nel senso che fa più il nome che la luce!!Ci sono lampade di altre marche con colori molto piu belli che permettono la fotosintesi delle piante in maniera ottimale (molto più delle fitostimolanti!!)
Da quanto è avviato l'acquario?
La concimazione dovrebbe essere più omogenea. Devi cercare di trovare un compromesso nel sistema biologico dell'acquario..non fidarti molto delle indicazioni scritte in etichetta: naturalmente questo processo richiede tempo e ci arrivi valutando le condizioni dell'acquario e sopratutto delle piante di giorno in giorno fino a capire i ml corretti da addizionare all'acqua!
Il pH è un po altino ma puo essere legato ad un assestamento delle condizioni del tuo acquario (se avviato da poco).
Considera poi che le piante necessitano di fertilizzante solido in pastiglie prima che del liquido ma soprattutto di CO2...senza quest'ultima moriranno in poco tempo!
Se mancano queste cose di base puoi fare tutti i test che vuoi ma l'acquario andrà morendo inevitabilmente, fai molta attenzione!!
Se hai bisogno di chiarimenti e consigli chiedi pure!
ciaooo
Aggiungo che quel PO4<1 è un po' vago come risultato... un conto è ad esempio 0,1, un conto è 0,8... i fosfati alti sono spesso causa di alghe.
Napulillo1 quello che stavo cercando di dirti nell'altro topic che hai aperto... Data i problemi che ti ha appena descritto zadinadream, anche se aggiungi una luce bianca, non credo che migliorerai di molto le cose. Non è solo la luce a causare le alghe, una daylight e una fitostimolante al limite possono anche andare, ma se non sistemi tutto il resto, le alghe saranno molto più che un rischio
Ciao a tutti,
per ciò che riguarda i test non sono del commercio (li ho fatti in laboratorio dove lavoro e sono della Sacco), non sono specifici per acquari forse per questo il limite di rilevabilità è un pò alto per alcuni parametri (es. PO4 <1....), credo sia importate provvedere ad avere uno screening completo ed attendibile dei parametri, quindi provvederò con test specifici (accetto consigli: striscette tetra che ricercano quasi tutti i parametri in una sola prova vanno bene?).
Per ciò che concerne la CO2 non vorrei utilizzarla; fare un impianto per un 50L (l'acquario non è "giovane" ha quasi un annetto, il pH alto credo sia dovuto ad una radice ed alla torba sotto la sabbia ed il substrato concimante).....avete suggerimenti su bombole usa e getta od altro che non sia troppo dispendioso???
Tante grazie anticipatamente e scusate se sono petulante, ma necessito di consigli...
Ciao Ciao
usa test a reagente, ad esempio tetra o jbl, o anche altri che qualcuno può consigliarti... quelli a striscette, sono solo indicativi, e non sufficentemente precisi per dei lavori buoni e totalmente sicuri
...vorrei precisare (non so se cambia qualcosa), che i valori sopra riportati sono quelli dell'acqua su cui, il giorno dopo, ho fatto un cambio parziale di circa il 20%...le analisi effettuate dell'NH4, NO3 ed NO2 vanno bene come sensibilità o mi consigliate anche per questi di comprare i test a reagente (vorrei prenderli per la durezza: GH e KH; per PO4 e non so per cosa altro ancora...voi cosa mi consigliate?????)...per fosfati alti tali da causare alghe cosa intendete, 0,8????
Per la CO2, invece, ora spulcio qualcosina in acquaportal e vedremo un pò se e come posso arrangiarmi...
TANTE GRAZIE ANCORA PER LA PAZIENZA ED I CONSIGLI...
la luce stimolante sarebbe quella violetta?????vorrei dotrare il mio vision 180 di riflettori...dato che ora ho solo 50 watt,danno effettivi vantaggi i riflettori???
i riflettori almeno nel mio caso sono serviti moltissimo! La luce "stimolante" non è solo quella violetta ma quella che copre lo spettro fra i 400 e i 700nm (quindi anche la rossa!!)