Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 21-01-2014, 10:22   #1
guppyhobby
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Petilia policastro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation aiuto PMDD

avrei bisogno di una mano e sono certissimo che mi aiuterete, ho comprato un flacone di "flortis rinverdente sprint" liquido
composizione:
BORO solubile in acqua...................0.6%;
Ferro solubile in acqua...................0,7%;
Ferro chelato con EDTA...................0.7%;
Manganese solubile in acqua..........0,1%;
Manganese chelato con EDTA..........0,1%;
Molibideno solubile in acqua............0,02%
Zinco solubile in acqua.....................0,6%
intervallo di ph che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 4-7,5.

in farmacia ho acquistato:
10 bustine di Magnesio Solfato da 30g ciascuna;
75g di Potassio Solfato;

e dal fioraio due bustine di concime rinverdente chelato di ferro in polvere da 10g ciascuna (Ferro solubile in acqua 6,5%; Ferro chelato con [0,0]EDDHA 1,5%; Ferro chelato con[o,p] EDDHA 2%;

al supermercato 3l di acqua demineralizzata.


questa lista della spesa per chiedervi come potrei inpiegarli per fare un buon concime liquido per acquario.
grazie aspetto vostre notizie
guppyhobby non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2014, 14:14   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo occorre fare l'esatto contrario, prima devi sapere cosa ti serve e come dosarlo, solo dopo puoi andare in giro a cercare quello che ti serve.
Ho scritto un topic sulla fertilizzazione, inizia da li
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 15:43   #3
guppyhobby
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Petilia policastro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Purtroppo occorre fare l'esatto contrario, prima devi sapere cosa ti serve e come dosarlo, solo dopo puoi andare in giro a cercare quello che ti serve.
Ho scritto un topic sulla fertilizzazione, inizia da li
grazie di avermi risposto
io sapevo cosa comprare, soltanto che non ho trovato la bustina di elementi chelati ma gli elemente in un flacone liquido, ora non so come combinarli per avere la stessa efficacia, te ne sarei grato se mi potessi aiutare, grazie
------------------------------------------------------------------------
ho letto il tuo topic, bel lavoro, complimenti però per me un po' troppo tecnico e con troppi numeri, scusami semplificamelo se puoi

Ultima modifica di guppyhobby; 21-01-2014 alle ore 15:47. Motivo: Unione post automatica
guppyhobby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 20:30   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, dovrei perdere più di mezza giornata a farmi i calcoli e so già che comunque non andrebbe bene il miscuglio, OCCHIO che puoi facilmente esagerare con il Ferro e poi ti riempi di alghe
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 13:58   #5
guppyhobby
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Petilia policastro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami se divento petulante, ti descrivo i mie calcoli e dovresti soltanto dirmi se sono giusti;

i valori del mio acquario:
PH:7,2
GH:N/P
KH:3 dh
NO3:12,5 mg/l
NO2:<0,3 mg/l

il mio acquario è di 100l


i miei calcoli:
Nitrato di potassio- 1 g di KNO3 =0,613g di NO3 + 0,387g di K

per ottenere una concentrazione di 1 mg/l

0,001g/l *100=0,1
per avere un grammo di N03
1,613*0.1= 0,1613
se dobbiamo farne 500ml
in acqua distillata
0,1613*500=80,65 g


SOLFATO DI POTASSIO:
pm Potassio / pm totale = 78.196 / 174.258 = 0.449g di K+

pm Solfato / pm totale = 96.062 / 174.258 = 0.613g di SO4--

1 grammo di potassio = 1 / 0.449 = 2.227g di K2SO4 + 2.227 x 0.613 = 1.365g di Solfato

per aumentare 10mg/l di Potassio in vasca, quindi 0.010g di potassio per ogni litro della vasca, quindi 0.02227g di K2SO4 per ogni litro della vasca.

0.02227 x 100 (litri vasca) = 2,227g di K2SO4
2,227 x (500 / 10) = 111,35g di K2SO4 da versare nella bottiglie di 500ml di acqua distilòlata.


ora mi serve saper quanto ne devo mettere con i valori che ho in vasca di : solfato di potassio; nitrato di potassio; ferro chelato ( una bustina come sopra descritta della cifo la devo mettere in 500ml di acqua distillata?) quanto ne devo usare; e dei micro elementi ( rinverdente liquido descritto sopra)?

il solfato di magnesio lo devo utilizzare?
se si in quale concenrazione e come prepararmi il liquido.

lo so di essere un rompiscatole, ma solo tu mi puoi dare una mano.... grazie
guppyhobby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2014, 14:23   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KNO3 va bene il calcolo

K2SO4 va ... andrebbe ... anche bene ma 111 grammi non riesci a ascioglierli (solubilità massima è proprio 111 grammi per litro a 20°C ... tu li vuoi sciogliere in 500ml)

usa 55 grammi e dosa 2ml

ps. se udi il KNO3 ovviamente cerca di non esagerare con il Solfato
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , pmdd
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16003 seconds with 14 queries