Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Ciao a tutti ,
Il mio acquario è letteralmente infestato da quelle classiche lumachine, trasportate con le piante, e che divorano le piante. Ho provato ad utilizzare 2 botia ma niente da fare, sono degli scanzafatiche -04 . Alcuni miei amici usano delle goccine specifiche per debbelarle, anche le verdure sul fondo per poi tirarle fuori il mattino nn sono servite, furbe!!.Voi che mi consigliate???Vale la pena usare le goccine o ci sono effetti indesiderati sui pesci???
Aiutatemi o del mio acquario nn rimarrà nessuna pianta!!!!
guidolavespa53, è tutto riconducibile all'altro topic,nel senso che se le piante sono in salute(cosa che nella tua vasca nn sono per via del discorso carbone che ti impedisce un fertilizzazione corretta)le lumache in primis nn le mangiano e nn prolificano, perche in assenza di mangiare autolimitano il loro numero,un proliferare smisurato di lumache denota un cattivo stato d'igiene(purtroppo nn tutto si può risolvere con cambi d'acqua) della vasca.Cerca di nn lasciare foglie che marciscono,dosa bene le quantità di cibo e vedrai che con il tempo le lumache si riduranno notevolmente evitandoti cosi l'uso di prodotti chimici, che sai bene che nn sono il massimo in una vasca anche perchè se nn rimuovi la causa in breve tempo sei come adesso anche perche tali prodotti hanno poca efficacia con le uova.Spero di esserti stato utile
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
prova a mettere un paio di procambarus alleni.......ti ritroverai con un sacco di gusci vuoti....
vero!! ma anche piante recise,pesci che al primo sintomo di malessere(che potrebbe essere curato con delle opportune cure mediche) vengono puntualmente attaccati e mangiati dal su citato gambero e che quest'ultimo soffre eccessi(anche minimi) di ferro, elemento vitale per le piante.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
capito, grazie per i consigli ma con i gamberi ho avuto brutte esperienze. Per ora mi dedico alle piante e poi vediamo qualche mdo per levarlo. Vorrei un metodo meno invasivo possibile....
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
Ora esistono in commercio delle scatolette cattura lumachine. Una volte entrate non riescono a fuoriuscire. ( Non so se funzionino ). Se invece alla fine di tutte le prove,sempre meglio tenerla per ultima, vuoi un rimedio chimico usa del flubenol ( se lo trovi ). Non danneggia piante ne pesci , ma se hai altre lumache ( ampullarie,neritina ) assolutamente NO. E se si usa puoi scordarti anche di farti venire la voglia di metterle per un bel pò ( anche un'annetto ).