Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 13-01-2014, 00:24   #1
fellone
Avannotto
 
L'avatar di fellone
 
Registrato: Sep 2013
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il miracolo della vita :D

Premessa: non sapevo dove postare, cambiate sezione se ritenete opportuno :)

Qualche settimana fa, ho aggiunto all'acquario degli steli di hygrophila polisperma, dopo qualche giorno mi sono accorto che con la pianta era arrivata anche una minuscola lumachina. Non avendola più vista, pensavo che fosse diventata cibo per il mio betta, invece oggi mentre stavo facendo un po' di manutenzione all'acquario l'ho rivista appiccicata al vetro, solamentr 4 volte più grande :D eccola qui



Io credo sia una physa, ma non ho nessuna esperienza con gasteropodi quindi correggettemi se sbaglio. Mi scuso inoltre, per la qualità delle foto!

Ritornando al discorso, dopo il cambio d'acqua la lumaca è andata a rintanarsi sotto un sassolino e li è rimasta per ore.
Quando sono andato a controllare dopo cena era ancora li, quando ad un tratto, ecco spuntare dalla sotto la physa altri due piccole lumache trasparenti, non più grandi di due millimetri, che sono subito andate ad appiccicarsi sul vetro.
Nell' immagine, la freccia rossa indica la lumaca più grande e nel cerchio blu ho evidenziato le baby.



Ora, so che alcuni gasteropodi sono ermafroditi, e possibile che abbia assistito ad un parto in diretta?



Io mi sono appena affacciato a questo mondo ed è stato veramente bello da vedere :D nel prossimo acquario allevero' delle boraras brigittae, non vedo l'ora di provare a farle riprodurre!!

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
fellone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2014, 00:32   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
no, fanno le uova penso sia una physa... o al massimo una piccola limnea...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 00:36   #3
fellone
Avannotto
 
L'avatar di fellone
 
Registrato: Sep 2013
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si lo sospettavo infatti, ma giuro, sono uscite proprio da sotto! :D è comunque possibile che la più grande abbia deposto le uova?

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
fellone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 00:40   #4
carwi
Pesce rosso
 
L'avatar di carwi
 
Registrato: Sep 2013
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50 litri
Età : 32
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quasi sicuramente, anche se di solito le uova sono deposte in piccole sacche gelatinose in gruppetti

Posted With Tapatalk
__________________
"La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce." J.J. Rousseau
Il mio 50 l
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062474831
carwi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 00:44   #5
19ricky91
Ciclide
 
L'avatar di 19ricky91
 
Registrato: Dec 2013
Città: pavia
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.223
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti dirò, che la lumaca grande e le due piccole mi sembrano di specie diverse
19ricky91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 01:46   #6
fellone
Avannotto
 
L'avatar di fellone
 
Registrato: Sep 2013
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A meno che quella grande non stesse cercando di papparsi le piccoline, che sono riuscite a sfuggire da un destino fatale :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
fellone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 16:13   #7
Pesce Rosso D.F.
Pesce rosso
 
L'avatar di Pesce Rosso D.F.
 
Registrato: Jan 2012
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un acquario da 100 Litri netti ed una tartarughiera (115x47)
Messaggi: 701
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pesce Rosso D.F.

Annunci Mercatino: 0
quoto ricky secondo me quella grande e' una physa e quelle piccole limnea, si riconoscono dalla punta piu' : vi riporto delle parole copiate da acquariofilia consapevole (spero di non avere problemi di copyryght ) : "Elemento distintivo tra i due generi è, oltre alla parte terminale della conchiglia, che nella Limnea termina con un cono molto più evidente ed acuto che non nella Physa, soprattutto che la prima ha un a conchiglia sinistrorsa, mentre la seconda destrorsa. Per verificarlo, basta osservare la lumaca da sotto, ad esempio mentre striscia sui vertri dell'acquario, e vedere se, quando la punta è rivolta verso l'alto, l'apertura della conchiglia è rivolta verso sinistra o verso destra."
__________________
La vita va apprezzata nei piccoli momenti felici, altrimenti veremmo schiacciati da tutte le difficoltà più o meno gravi, più o meno pesanti, ma pur sempre passeggere...
Pesce Rosso D.F. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 16:15   #8
fellone
Avannotto
 
L'avatar di fellone
 
Registrato: Sep 2013
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Darò un occhiata appena possibile :) che dimensioni raggiunge la limnea?

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
fellone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 16:24   #9
Pesce Rosso D.F.
Pesce rosso
 
L'avatar di Pesce Rosso D.F.
 
Registrato: Jan 2012
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un acquario da 100 Litri netti ed una tartarughiera (115x47)
Messaggi: 701
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pesce Rosso D.F.

Annunci Mercatino: 0
e comunque non si mangiano tra lumache (eccetto la bellissima (secondo me) lumaca killer chiamata proprio per questo ,ovvero che solo lei mangia le altre lumache)
------------------------------------------------------------------------
molto piu' grande della physa (da adulta la physa diventa max 2 cm , invece le limnea anche 4-5)
__________________
La vita va apprezzata nei piccoli momenti felici, altrimenti veremmo schiacciati da tutte le difficoltà più o meno gravi, più o meno pesanti, ma pur sempre passeggere...

Ultima modifica di Pesce Rosso D.F.; 13-01-2014 alle ore 16:26. Motivo: Unione post automatica
Pesce Rosso D.F. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 18:20   #10
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se sono stagnalis arrivano a 4-5 cm, ma ci sono anche Lymnaea più piccole
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , miracolo , vita
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24265 seconds with 14 queries