|
Originariamente inviata da tene
|
Tds prima di tutto da monitorare costantemente, e nello specifico i silicati sia in ro che in vasca, principale Causa delle diatomee.
Che sono normali solo in fase iniziale di maturazione
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
|
ok..ora misuro i tds nell'acqua d'osmosi...e poi i silicati sia in ro che in vasca
tra stasera e domani posto i rislutati
ps: la vasca gira oramai da 5 mesi abbondanti
devo sottolineare che non avendo montato l'osmoregolatore,la salinità non è mai stata costante al 100%, ma ero io a inserire acqua nuova ogni giorno, può c'entrare qualcosa??
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da FedericaGiuliano
|
Occhio anche al palythoa, infesta abbastanza
Inviato dallo spazio cosmico
|
di palythoa ne ho una sola...di aiptasie abbastanza sparse per l'acquario! Come le elimino le aiptasie?? Se non sbaglio ho letto da qualcheparte che si devono siringare con dell'aceto...ricordo male???