mi inserisco anche io

da studioso e estimatore delle hydra: si,può capitare che si mangino caridine o piccoli avanotti,ma devono essere così piccoli che quasi non si vedono.indicativamente direi che dopo una settimana sono anche troppo grossi per non essere più predati.tanti più che le tossine delle hydra sono efficaci solo con prede molto piccole:man mano che crescono,l'effetto diminuisce (tra l'altro da qualche parte avevo letto che possono fare male anche all'uomo,ma,provando,preferiscono ritirarsi su se stesse invece di attaccarmi

).
quanto al modo per debellarle,io la butto lì ma è una cosa che funziona,almeno,mi è funzionata ben 3 volte(purtroppo io le volevo tenere e quindi è stato un evento infausto):variando i parametri della vasca le hydra se ne sono andate dopo qualche giorno...in particolae,visto che sono come le meduse per certi versi,se l'acqua è sporca o comunque non pulitissima,le hydra tendono a sparire man mano

si può dire che la loro presenza sia una cosa positiva,a questo punto di vista
p.s. in genere preferiscono acqua molto poca mossa...puoi in qualche modo ovviare al problema,anche se per breve periodo?