Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-01-2014, 14:58   #1
Orkaloca
Pesce rosso
 
L'avatar di Orkaloca
 
Registrato: Jun 2004
Città: Dresano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
piccola plafo PL trasformata in led (passo passo con foto)

Volendo allestire un picoreef, un paio di mesi fa ho comprato, usato, un cubetto di 25cm di lato e con esso è arrivata la plafonierina Azoo da 20cm, con PL da 13W.
Però la luce non mi piaceva, io sono una da LED, così ho deciso di riciclare quanto più possibile della plafoniera per trasformarla in led, e volendo strafare l'ho voluta fare a doppio canale, full spectrum e con l'interruttore.. AH AH

Ecco come ho fatto...

Materiali:
La plafonierina
una lastrina di alluminio
profilato di alluminio a E
led da 1W (blu, royal, rosso, verde, uv, bianco caldo e bianco freddo)
due driver per led da 1W
mastice termoconduttivo
cavetto elettrico singolo e cavo elettrico a due poli
due spine (o due cavi con spina riciclati)
saldatore e stagno
dremel
e poi solite cose, forbici, matita, nastro isolante, cacciavitini etc.

Passo 1: prendere la plafoniera e smontarla.

La plafoniera in questione è questa (la piccina):


Svitando le viti ai lati si tolgono i fianchini neri; i supporti e il "vetro" scivolano fuori facilmente, la paratia con cavo e interruttore si toglie tagliando i cavi interni.
A questo punto il cavo di alimentazione può scorrere fuori dal suo foro e l'interruttore può esser spinto fuori dall'alloggio spingendo verso l'esterno e premendo sulle linguette laterali che lo tengono fermo.
Dentro la PL è sostenuta da un divisorio di alluminio che da anche alloggio al ballast. Questo alloggio in una plafo nuova forse scorre via, ma nella mia era oramai fuso alla struttura da salsedine e ruggine quindi son dovuta intervenire con le maniere forti... dremel e via.



il risultato è una plafo smontata in ogni sua parte :) E ora si può passare a costruire :)

Passo 2: led e dissipatore

Usando led da 1W non serve un dissipatore superfigo, il fai-da-te di alluminio basta.
Quindi ho preso le misure interne della scocca della plafo e ho tagliato una lamina di alluminio della dimensione giusta perchè possa scorrere dei binarietti interni della scocca stessa.
Da un lato ho disegnato le posizioni dei led.

Poi dremel alla mano ho tagliato a misura il profilato ad E, ne ho fatti 4 pezzi, e li ho incollati al retro della lamina usando il mastice termoconduttivo.



Passo 3: led e cavi

Su carta ho fatto il piano per la posizione dei led e dei collegamenti.
Nello specifico i led sono 15:
3 blu
3 royal
2 bianco caldo
4 bianco freddo
1 rosso
1 verde
1 UV

Ho incollato i led al loro posto col mastice termoconduttivo e ho tagliato della giusta dimensione i cavetti per i collegamenti.
Ho usato il cavetto marrone per il canale del blu e quello azzurro per il canale bianco/speciali.
Ogni pezzo di cavetto è stato spellato ai lati per qualche mm e stagnato.
Ho stagnato anche i contatti + e - dei led per prepararli alla saldatura



Passo 4: saldare, circuitare, collaudare

Ora saldatore alla mano e via, ho saldato i circuiti seguendo il progetto su carta, collegando il + di un led col - del led successivo e così via.
Fan solo eccezione i collegamenti con i driver, perchè il + del driver si collega al + del primo led, e il - del driver va al - dell'ultimo led.

In pratica il circuito è questo, sopra quello del canale blu, sotto il bianco. Avendo l'interruttore a disposizione ho deciso di metterlo sul canale bianco. In questo caso i collegamenti sono uguali a quanto detto sopra ma l'interruttore l'ho inserito sulla linea che va dal + del driver al + del primo led.



Prima di saldare i cavi ho fatto la prova unendoli coi mammuttini.



Una volta fatti i collegamenti provvisori ho testato il tutto e visto che i led si accendevano son passata alla saldatura definitiva, attenta a far passare i cavi nei fori del fianco della plafoniera.
Ogni saldatura l'ho isolata col nastro isolante ma credo che mi procurerò, per le prossime volte, le guaine termorestringenti.

Passo 5: rimontare tutto bullarsene con gli amici

Nel mio caso ho avuto fortuna, il foro del cavo di alimentazione originario (tripolare) è grande abbastanza per farci passare entrambi i cavi dei due canali, che essendo bipolari son più piccoli.
In questo modo ho ottenuto un aspetto pulito.
Ho infilato nei binari la piastra coi led, il vetro e le staffe di supporto, quindi ho riavvitato i fianchini.



ed ecco il risultato in azione sul cubetto.



Essendo in maturazione son piena di ciano e alghe, e nella prima foto si vede il vetro frontale invaso. Poi ho pensato che forse almeno una pulitina potevo dargliela :p

La luce ora mi piace molto, spero piacerà anche alle bestiole ^_^
__________________
><(((°> OrkaLoca <°)))><
Vendo plafo LED e-shine 24x3w
Orkaloca non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , foto , led , passo , piccola , plafo , trasformata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20227 seconds with 14 queries