Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 11-12-2013, 19:04   #1
artist79
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: marano di napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio per valori acqua

ciao a tutti
ho installato da circa una settimana la mia nuova vasca da 397 litri netti (270 osmosi 123 rubinetto) di cui 70 litri in sump
ho installato un ph controller della dennerle
ho il kh a 5
il ph oggi a 7.35 con erogazione di 45 bolle al minuto
la vasca e piantumata con 45 piante
di cui rotala sia wallichi che rotundifolia
hydrocotile leucephala lilaeopsis new zelandea
qualche felce echinodorus vesuvius e glossostigma
ho circa 0.5 watt x litro
cosa mi consigliate x abbassare ancora il ph ?
e mi consigliate di inserire un timer x spegnere la co2 di notte ?
grazie
artist79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2013, 22:34   #2
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
glossostigma e wallichi e forse anche lillaeopsis, non credo che riuscirai a tenerle bene con quella illuminazione ...

hai l'elettrovalvola che vuoi un timer per spegnere la co2? l'elettrovalvola andrebbe collegata piuttosto a un phcontroller con sonda che va in vasca che ti fa aprire la co2 appena il pH raggiunge livelli "non desiderati". Anche se non serve alle piante, poi di notte senza apporto esterno di co2, il ph in vasca si alzerebbe, quindi senza ph controller non è il caso di spegnere la co2 di notte.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 00:24   #3
artist79
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: marano di napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao grazie per l intervento
volevo aggiungere che la co2 con elettrovalvola e gia collegata alla sonda ph ed al compiuter della dennerle
il mio problema e se il ph controller legge sempre il ph superiore a 7 mi apre sempre l erogazione e quindi per evitare troppo co2 in acqua volevo installare un timer che mi spegnesse la co2 di notte nonostante il controller la lasciasse aperta
per le piante sono preoccupato per la glossostigma era l unica non inserita nella lista delle piante non adatte alla mia illuminazione la wallichi non vorrei dirlo ma cresce bene veloce ed ha gia i ciuffi rossi la lilaeopsis stenta un po e forse fra un po la sostituisco con la tenellus
grazie ancora
notte
artist79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 01:55   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se il controller non fa mai chiudere l'elettrovalvola non dovevi lasciarla chiudere di notte perchè comunque non avresti avuto una buona concentrazione di notte (è da sfatare il mito che di notte va chiusa perchè la piante producono CO2)... se non riesci ad arrivare al pH che ti sei prefissato devi lavorare sul KH e su eventuali dispersioni/mal diffusione
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 10:42   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Misure della vasca ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 13:46   #6
artist79
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: marano di napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
150x50x60
397 litri netti contati al riempimento
Di cui 64 nella samp
artist79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 14:28   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi hai circa 200 watt di neon ?

Secondo me bastano , l'unica accortezza magari è quella di mantenere l'acqua pulita (trasparente), magari ogni due o tre mesi usare uno di quei prodotti 'flocculanti' fatti apposta per chiarificare l'acqua (ma proprio in caso di necessità)

ps. ovviamente, inutile dirlo ma lo scrivo lo stesso, occhio che le piante alte non facciano ombra alla glosso
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 19:56   #8
artist79
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: marano di napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
250 watt hql
artist79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 17:14   #9
artist79
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: marano di napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi qualke consiglio per evitare una cattiva diffusione della c02?
devo rallentare il movimento dell'acqua
non so forse il mio microatomizzatore non e buono e dell' askoll
non so consigliatemi voi
inoltre non riesco ad avere l ' acqua limpida c'e' sempre pulviscolo penso anche dovuto all'ossigeno prodotto dalle piante ed alle bolle di co2
o devo usare gia' quei prodotti che dice scriptors
artist79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 17:38   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La migliore diffusione della CO2 la hai con un Reattore di CO2 ... ultimamente ho modificato il mio con pochi euro eliminando la pompa e collegandolo direttamente all'uscita del filtro (ho fatto una diramazione con un 'T')

Ci dovevo fare un topic in fai da te, basta la sola foto del tutto per capire come fare ... magari in serata vedo di fare questa cavolo di foto

Per il discorso bolle in giro per la vasca non puoi farci nulla anzi, c'è chi spende un sacco di soldi per riuscire ad avere il pearling in vasca

il pulviscolo ovviamente non ha nulla a che fare con le bollicine di CO2 o di Ossigeno ... osserva bene di cosa si tratta, al massimo aggiungi un po di perlon sul filtro e/o prendi un secondo filtro e caricalo con solo perlon oppure ovatta

(ATTENZIONE: l'ovatta filtra benissimo ma si può intasare subito non facendo più circolare l'acqua, quindi non va usata nel filtro principale e/o va controllata ogni 5 minuti)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , consiglio , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15452 seconds with 14 queries