Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Colpa della mia ignoranza ho spolverato delle ciano che avevo in acquario.
Tempo una settimana e mi si e' riempito tutto o quasi l'acquario.
Ora sto' sifonando una volta la settimana 20 litri di acqua.
Il problema e' che proliferano piu' di quello che riesco a togliere.
Che faccio,aumento ancora i cambi di intensita' o di quantita'??
I valori dell'acqua per ora sono a posto nitrati e nitriti 0.
fosfoti 0,2 (che probabilmente hanno provocato la comparsa della prima macchiolina)ma ho gia' cambiato le resine che probabilmente erano esaurite.
Vi prego datemi una mano ho paura che mi muoia tutto in vasca e so' gia' che non ricomincerei da capo.
Sono disperato
Allora se dobbiamo cominciare la tiritera del:
Ma che test usi....Aumenta il movimento.... aumenta la luce e cose cosi allora non ci siamo capiti.
Non voglio sembrare scortese ma le cause per qui ho questa invasione di ciano le so' il mio problema e' debellarle.
se leggete il mio profilo non ho ne problemi di luce ne di movimento.
Ho fatto una ca....ta e' volevo cercare una soluzione.
Acosto di togliere le rocce una ad una e pulirle con la lingua.........bhe non esageriamo.
Ciucco 0,2 di fosfato non sono pochi(e comunque accettabili) ma di certo non giustificano un esplosione del genere.
non avevi avuto lo stesso problema poco tempo fa?secondo me hai poco movimento...le marea 3200 e a maggior ragione le 2400 sono troppo deboli per un 100 cm di lunghezza,le 2400 credo che le usi zefiro in un nano...poi non ti credere di avere abbastanza luce,io avevo 2x150 watt+4t5 e avevo un grosso problema di ciano...Poi ho messo delle maxijet,un bel lumenarc IV e i ciano se ne sono andati in un baleno...secondo me sarebbero adatte almeno 2 tunze 6060,se le vuoi elettroniche le 6000.Altrimenti la aquabee fa le pompe elettroniche ne prendi 2x3000 litri all'ora e sei a posto.Se invece vuoi rimanere per forza sulle marea perchè costano poco allora metti due 4400 che fai andare insieme oppure 2 6000 che fai andare a cicli di 6 ore.I fosfati sono alti devi trovarne il motivo,forse dai un po troppa pappa ai pesci...poi vedo che usi anche le resine........
secondo me sbagli a fare tanti cambi d'acqua, non fai altro che alimentare i fosfati con i nuovi elementi che introduci appunto con i cambi d'acqua. Al massimo sifona ma rimetti dentro l'acqua.
Secondo me devi limitarti nel controllo dell'alimentazione dei pesci, es. una volta al giorno, se inserisci soluzioni per i coralli a volte fanno questo effetto specie se in quantità esagerata.
Una domanda pero' te la devo fare, che metodo di conduzione utilizzi?
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
Allora ricapitoliamo
Nicnoc il problema non si e' mai risolto il movimento forse non sara' da tzunami ma non mi sembra neanche poco.Con 4 t5 non potro' certamente allevare acropore ma non penso che siano la causa delle ciano.Per quanto riguarda la pappa o ridoto il modo talmente drastico che sto' perfino saltando dei giorni.
Fabio 846 da quello che so' io fare troppi cambi di sicuro non fa' bene ma rimettere l'acqua ,per quando filtrata ,che ho ottenuto per risucchiare i ciano li fa' proliferare ancora di piu' permettendogli di espandersi per tutta la vasca.
Essendo batteri puoi mettere lana o quello che vuoi non gli fa' niente.
Se l'unica soluzione,e spero proprio di no,e' quella di spenderci altri,diciamo,tra i 500 e 800 eurini(tra pompe e luci) mi sa' che mollo tutto e non mi dite di guardare il mercatino perche' meno di 500 euro non se ne vanno.
non voglio dirti che ho la ricetta per risolvere il tuo problema, anzi però penso che la pazienza sia importante, voglio dire se per rimediare ad un problema si continua a rivoluzionare l'ambiente questo non troverà mai un suo equilibrio, io proverei a lasciare tutto così, una resina per i fosfati, meglio in un letto fluido o se no in sump con il classico sacchettino. Prova a lasciar riposare la vasca, certo poco cibo e più movimento possibile. lascia passare un po' e vedi che succede. te lo dico per esperienza passata, spero possa funzionare comunque provare non costa quasi niente. ripeto non voglio assolutamente dire che ho ragione e questa è la soluzione, ti ho solo riportato una mia passata esperienza. Ciaoooooooooooooo
Lorenzo il problema e' che vedo le ciano aumentere giorno dopo giorno ormai e' quasi tutto rossiccio e se lasci tutto cosi e poco ma sicuro che muore tutto.
Comunque grazie sei il primo che mi da' un consiglio reale e non solo teorie per spendere un po' di soldi.
Ma so' gia' che mi direte che e' una passione costosa e' che ci potevo pensare prima.
quoto Lorenzo a riguardo la pazienza che ci vuole. Purtroppo noi tutti vorremmo la ns vasca che vada da se e senza problemi, ma nn ci sarebbe neanche gusto se nn ci mettiamo del nostro.
se ti puo' confortare ti racconto la mia: dopo piu' di un anno e mezzo, eccoti che si presentano le ciano, e non poche, lunghe fino a 7 cm. Come ha detto lorenzo e prendendo spunto anche dal libro di Rovero (ABC) ho allungato il tempo dei cambi d'acqua da settimanali ad ogni 15 giorni, nel frattempo sifonavo, ma senza cambiare l'acqua, ho sistemato in modo diverso le pompe e trovato la combinazione giusta le ho lasciate cosi'. Ho diminuito l'alimentazione sia del pesce che dei coralli (pochi ma ci sono), ho dimuito se non proprio fermato l'inserimento di oligoelementi (stronzio/molibdeno-iodio-magnesio-calcio ecc.) la conclusione è stato che le ciano un po' andavano via e un po' ritornavano ma ad oggi appaiono solo un po' sul fondo di sabbia che per mia testardaggine ho lasciato senza ascoltare i vari consigli degli amici di AP.
Dimenticavo, tutto questo trambusto nel giro di due mesi e non in una settimana. Non demordere e piano piano vedi che le cose si sistemano
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
No non ci potevi pensare prima, troppo facile parlare dopo, si impara dai proprii errori, almeno io in tanti anni ho fatto così. No non perderai tutto, non scoraggiarti, dal profilo mi sembra che tu non abbia invertebrati, sbaglio? Ok, quindi non c'è il problema che vengano ricoperti dai ciano. insisti, tieni l'acquario il più stabile possibile e..........dagli tempo. Se ti va fammi sapere come evolve.
Ciaoooooooooooooooo