Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 07-12-2013, 11:49   #1
niko21387
Guppy
 
L'avatar di niko21387
 
Registrato: Dec 2009
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo 3 settimane dsb..

ciao a tutti,sono ormai circa tre settimane che sono partito e ad oggi inizio a notare la formazione di piccole bolle e gallerie..speriamo bene

nel frattempo ho avuto anche delle rogne...il tubo pvc a 90° della discesa mi si è spaccato nel bel mezzo della notte ...nn vi dico le madonne...ma inconsapevolmente me la sono cercata ed ora per fortuna tutto sistemato..(incrocio le dita,tocco ferro e palle..)

ho ricreato in sump con una piccola vasca che avevo inutilizzata una sorta di "criptica" riempita con rocce secche che mi erano avanzate..tanto visto i benefici che potrebbe portarmi alla vasca lavorando come dovrebbe riproducendo spugne ecc. è tutto di guadagnato!!quindi la discesa finisce in criptica e poi creando una bella sorta di cascata che accarezza il vetro della piccola vaschina,l acqua ritorna alla parte tecnica dove per ora ci sono la new jet 1700 il termoriscaldatore e un altra piccola pompetta che mi va ad alimentare la futura vasca "anonima" che allestirò molto probabilmente solo con una spolverata di sabbia fine viva (2cm) e poi sopra qualcosà di particolare metterò..forse sarà solo dedicata alla crescita di qualche macroalga o taleuzza ...iniseme a un paio di paguri e uno o due pescetti simpatici..boh..vabè poi come dalla criptica l acqua sempre formando una specie di cascata molto delicata ..accarezza il vetro divisore e ritorna scendendo in sump..penso che l acqua di ritorno in sump da cripta e "refugium" attraverso le cascate intigrino ossigeno no?è buono?

sono in attesa di un buble magus nac 3 giustissimo o forse anche sottodimensionato ma per la causa dsb credo vadi più che bene.

parei a freddo??


















qualcuno mi può dire se è sbagliato dsb e zevoit..nn ne sò ancora molto in quanto nn ho ancora letto abbastanza ma sò che rende l acqua più cristallina incrementando quindi la penetrazione della luce ottimizzandola per il coralli e poi elimina diversi tipi di sostanze..
niko21387 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2013, 13:46   #2
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Sono un po perplesso,
Quelle bolle, non possono esserci in sole 3 settimane
Le rocce sono veramente poche e appoggiano direttamente sul dsb! non hai provveduto a realizzare dei supporti per tenerle alzate?
La seconda foto è mirionema, la devi estirpare.
Poi fai ancora qualche settimana di maturazione (il DSB va da 5 a 8 mesi a mio parere)
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 14:15   #3
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dsb e zeovit,secondo me sono 2 filosofie,anche se fattibile,agli antipodi.berlinese funzionante tiratissimo, solo o quasi sps,zeovit ci sta.dsb che senso ha?un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 14:17   #4
niko21387
Guppy
 
L'avatar di niko21387
 
Registrato: Dec 2009
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Ciao,
Sono un po perplesso,
Quelle bolle, non possono esserci in sole 3 settimane
Le rocce sono veramente poche e appoggiano direttamente sul dsb! non hai provveduto a realizzare dei supporti per tenerle alzate?
La seconda foto è mirionema, la devi estirpare.
Poi fai ancora qualche settimana di maturazione (il DSB va da 5 a 8 mesi a mio parere)
le bolle eppure ci sono..forse potrebbe dipendere dalle rocce di ottima qualità che ho inserito per inoculare il bentos..le ho prese lo stesso giorno che dall oceano sono arrivate in negozio

mentre x quanto riguarda le rocce a mio modesto parere nn credo siano poche anche perchè il sistema dsb da come l ho capito io ha bisogno di rocce solo per inoculare la sabbia con i suoi organismi.e la superficce più è libera e meglio è..ma cmq ho delle rocce che fanno la stessa funzione delle griglie in pvc ...sono insabbiate...e in più ci sono quelle in cripta che provvederò ad riempire fino all orlo in futuro..

per quanto riguarda la mirionema la devo togliere a mano??? o magari regredisce da sola??
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=ialao;1062242099]dsb e zeovit,secondo me sono 2 filosofie,anche se fattibile,agli antipodi.berlinese funzionante tiratissimo, solo o quasi sps,zeovit ci sta.dsb che senso ha?un saluto.[/QUOTE

credo nn ne abbia infatti..mi era capitato di vedere una bella vasca giracchiando su internet e ho letto che utilizzava questo metodo in abbinato al dsb...mah..un saluto anche a te

Ultima modifica di niko21387; 07-12-2013 alle ore 14:23. Motivo: Unione post automatica
niko21387 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo , dsb , settimane
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16604 seconds with 14 queries