Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dellacqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Dopo aver inserito le rocce (4 mesi fą) ho aggiustato la salinitą perchč era un pņ bassa,poi ho continuato con i rabbocchi con osmosi,mantenendo sempre lo stesso livello in vasca.
Ieri dopo il cambio (Con acqua a 35*1000) mi ritrovo ancora la salinitą a 33,ma cosa provoca tale diminuzione?
La diminuizione della salinita' e provocata da un eccesso di rabbocco, non c'e' altra spiegazione, o hai rabboccato troppo osmosi, o lo strumento di misura non e' preciso o starato etc etc.
Lo strumento č tarato e rabbocco con osmosi fino a che l'acqua arriva allo stesso livello.Per non sbagliare ho una tacca di riferimento fissa.
Non riesco a capire cosa la possa far abbassare... forse il DSB,ma non credo,la schiumazione? Ma non ha mai asportato molto,a parte appena inserite le rocce.
Ma non credo,le mani in vasca le ho messe veramente poco per evitare di turbare l'equilibrio chimico.
Devo ever sbagliato con i rabbocchi... e mi devo pure dare una mossa l'impianto di rabbocco č pronto devo solo ordinare la pompa.