Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 02-11-2013, 11:10   #1
bettaXD
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nanoreef wave box 30

Ciao a tutti!
mi piacerebbe allestire un nanoreef molto semplice, dato che da anni ho avuto acquari dolci e non ho proprio nessuna esperienza col marino

Pensavo di realizzare un nanoreef partendo da un wave box 30 marine cosmos.
Costa ca. 45euro (per fortuna poco costoso!); nella confezione sono già inclusi:

- filtro interno filpo corner twin con pompa da 560l/h
- Wave Plafoniera cosmos con lampada E27 da 18w, lampada composta da due parti che dovrebbero essere di 12'000K e 25'000K

Da quanto mi sembra di capire, il volume d'acqua che può contenere la vasca è di 28L, ma con la roccia viva e tutto saranno più o meno 20L.

Pensavo di allestirlo con il metodo naturale e pensavo di abbondare con le rocce vive mettendone 7 chili al posto di 6, per avere un po' più di stabilità. inoltre pensavo di inserirci 2-3 mangrovie (Rhizophora mangle), per diminuire ulteriormente il carico organico.

Come sale utilizzerei il Red Sea Coral Pro, senza integratori o altro (solo sale e acqua). Ho intenzione di effettuare 1 cambio settimanale di 2-3-4L.

Pensavo di popolarlo con:
- Clavularia viridis
- Zoantiniari Protopalithoa
- Discosomi vari
- Zoanthus

e magari qualche Anthelia e Xenia (se non sono troppo grandi per la vasca).

È un allestimento che sta in piedi ( e di facile gestione) ?
Pensate che il filtro sia troppo poco potente ?
Incompatibilità fra gli animali ?
bettaXD non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2013, 12:11   #2
MagicToc
Guppy
 
L'avatar di MagicToc
 
Registrato: Sep 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, innanzitutto ti consiglio di leggere le guidi nella sezione nanoreef del forum.
La lampada è troppo poco potente ma se vuoi tenere solo quei coralli da te indicati può anche andare bene. Tieni conto che non potrai tenere lps o ancora peggio sps. In ogni caso l'illuminazione sei sempre in tempo a cambiarla.

Mi sembra di aver capito che non hai preso in considerazione la pompa di movimento, strumento essenziale per un nanoreef e per la salute dei coralli e del tuo acquario.

Al contrario ti sarà certamente inutile il filtro. Non serve a nulla perché in un marino sarebbe solo un ricettacolo di nitrati e di inquinanti. Al massimo puoi comprare un filtro a zainetto esterno in cui mettere resine antifosfati e carbone attivo.

A parer mio quel set della wave da te indicato non è conveniente perché è dotato di una lampada poco performante e di un filtro inutile.

Il mio consiglio per rimanere sullo stesso litraggio
- Wave zen artist extrachiaro
-pompa di movimento koralia 900 l/h
-filtro a zainetto (di litraggio più alto che trovi)
-plafoniera adatta a ciò che vuoi tenere.

Volevo inoltre dirti che a parer mio 7 kk di rocce in 30 lt non ci stanno, o se anche le fai entrare non potrai aggiungere altro perché arriveranno già all'orlo dell'acquario. Mettine al massimo 4 kg (a parer mio vanno bene 2/3 kg)
MagicToc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 15:12   #3
bettaXD
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le rocce pensavo che valesse la regola 1 kg/L..
Comunque il filtro che è compreso non è già a zainetto ?
Pensavo che il filtro facesse già abbastanza movimento dato che pompa 20 volte il volume dell'acquario all'ora..
Comunque come pompa è meglio la NWA regolabile da 800 a 1600 l/h oppure quella che dici tu ?
bettaXD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 16:10   #4
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro non serve, e per gli animali che intendi allevare non serve neanche lo schiumatoio
Come movimento farei una Nanokoralia 900 L/h, meglio due alternate
Come rocce direi non più di 5 kg se vuoi fare un berlinese.
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 16:17   #5
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Il filtro tienilo sempre a portata di mano, eventualmente può servirti per resine o carbone.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 16:43   #6
bettaXD
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho intenzione di fare una cosa semplice, ma che al contempo mi possa dare delle soddisfazioni, come avete visto non ho intenzione di popolare il mio nanoreef con Acropore o coralli difficili.

Come illuminazione spero che basti..

Ho un budget piuttosto basso, quindi 2 pompe mhm.. me le sogno.. ho visto che c'è praticamente la stessa pompa, ha la potenza di 1600L/h e costa un euro in più.. che ne dite ?
bettaXD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 16:57   #7
MagicToc
Guppy
 
L'avatar di MagicToc
 
Registrato: Sep 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo, puoi creare anche con poco un bel gioiellino. Tieni conto che le spese saranno molto dilatate a parte per l'inizio della gestione dove dovrai comprare la parte tecnica.
Per la luce va bene quella e se non basterà puoi affiancarne un'altra uguale.
Come pompa intendi la Newa? Io non la conosco, ma a parer mio 1600 lt/h sono troppi per 20 lt netti... in ogni modo se è regolabile la puoi adattare alle tue esigenze. Devi guardare le dimensioni (se la pompa è troppo grande occupa troppo spazio, mentre ti so dire che la nanokoralia è molto compatta).
MagicToc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 17:33   #8
bettaXD
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao MagicToc, grazie dei consigli
per l'illuminazione penso proprio che hai ragione, perché all'inizio volevo puntare sul led, ma nonho trovato nessuna guida che diceva questa plafo va bene, questa no, dunque mi son detto "andiamo sul sicuro".

Per le pompe di movimento, ho letto recensioni e ho guardato qualche video su youtube e penso che punterò su http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-8586.html .

Sembra davvero ottima, piccola, consuma poco, regolabile (non si sa mai magari ho bisogno di più corrente), e soprattutto molto silenziosa a sentire le recensioni, cosa per me molto importate dato che terrò il nanoreef in camera da letto.


Ci sono altri acquisti che dovrò fare oltre a un rifrattometro ?
bettaXD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 18:07   #9
MagicToc
Guppy
 
L'avatar di MagicToc
 
Registrato: Sep 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per ora sei a posto così a meno che non decidi di inserire fin da subito la sabbia, ma te lo sconsiglio a meno che le rocce non siano davvero ben spurgate...
Ok, compara un rifrattomentro che sia ATC; questi sono davvero molto precisi a differenza dei densimetri...
MagicToc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 21:49   #10
bettaXD
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa mi è venuto un dubbio, che differenza c'è fra un rifrattometro e un TDS (misuratore di sali disciolti) (http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17053.html) ?
bettaXD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
box , nanoreef , wave
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19893 seconds with 14 queries