Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 16-10-2013, 16:56   #1
Reniar
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reniar

Annunci Mercatino: 0
Identificazione pianta

Buongiorno a tutti, sapete dirmi che pianta è?
L'ho prelevata in natura (da pescatore ho notato che i nostri fiumi sono pieni di piante che pghiamo fior di quattrini nei negozi specializzati) ed è attualmente in "quarantena" in una vaschetta ikea prima di essere inserita in vasca.

Reniar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2013, 17:56   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Zannichellia palustris?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2013, 23:15   #3
Reniar
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reniar

Annunci Mercatino: 0
Sembrerebbe proprio lei! grazie mille! Mi sai dire qulcoa su come tenerla? in natura l'ho trovata in un fiume e formava un fitto boschetto che si sviluppava parallelamente alla corrente.
Leggendo quà e là ho scoperto che fa parte della famiglia delle Potamogetonaceae e nell'ordine delle Alismatales.
Dalle poche informazioni che ho trovato ho scoperto che cresce in europa e nord america e delle piante della sua famiglia arrivano a toccare latitudini estreme (groenlandia)
E ora la mia domanda... sopravviverà nella mia vasca che ha una temperatura costante sui 24°??
Reniar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2013, 09:25   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente non l'ho mai coltivata in acquario, quindi non ti so dire come si comporta
ti posso dire che più volte ho provato a riprodurre biotopi di alcuni fiumi o laghi della mia zona ( sono un ex-pescatore, quindi portavo a casa pescetti come il "persico sole" e molti altri) con piante acquatiche raccolte in natura, ma queste poi spesso morivano, forse per la temperatura troppo alta in estate
è difficile riprodurre in acquario un biotopo di fiume nostrano con acqua corrente e sempre fredda , anche a luglio.. ci vorrebbe un refrigeratore
tu prova, ma dubito che possa crescere bene in acquario

poi ci sono molti altri fattori da considerare, come la luce: una pianta che vive in acque basse e cristalline nel periodo estivo riceve molte ore di luce solare anche diretta..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 18-10-2013 alle ore 11:17.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
identificazione , pianta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14054 seconds with 14 queries