Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Reply
Old 15-10-2013, 17:30   #1
ale_cas
Protozoo
 
Join Date: Sep 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Posts: 10
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
convivenza trichogaster lalius (colisa)?

Ciaoooo a tutti!

So che per riprodurre piu facilmente i colisa bisogna evitare le vasche di comunità.. però volevo chiedervi se anche i corydoras, che sono pesci da fondo, possono dare fastidio all'accoppiamento di questi pesci. Per riprodursi i colisa devono essere totalmente soli?
ale_cas is offline   Reply With Quote


Old 15-10-2013, 18:15   #2
CichlaNigro
Pesce rosso
 
CichlaNigro's Avatar
 
Join Date: Sep 2013
Città: Qualiano di napoli
Azienda: No
Collabori con: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 27
Posts: 666
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 2
Likes (Received): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
No i colisa lalia sono ovovipari cioè partoriscono gli avannotti non le uova, i corydoras per indole naturale mangiano anche le stesse uova e quindi di conseguenza anche quelle degli altri pesci però non ho mai sentito parlare di corydoras che mangiano avannotti .
Comunque servirebbe sapere le misure della vasca ed i valori .
Ps per i corydoras serve la sabbia!
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
CichlaNigro is offline   Reply With Quote
Old 15-10-2013, 19:10   #3
Schopenhauer
Guppy
 
Schopenhauer's Avatar
 
Join Date: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + laghetto
Posts: 253
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by CichlaNigro View Post
No i colisa lalia sono ovovipari

Posto che è "ovovivipari", NON è il caso dei T. lalius che sono ovipari... La femmina depone le uova al di sotto del nido di bolle costruito dal maschio.

Per una coppia ci vogliono almeno 55-60 litri, acqua tenera e pH fra 6 e 7,5 privilegiando l'acidità o il neutro.
__________________
Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.
Schopenhauer is offline   Reply With Quote
Old 15-10-2013, 20:10   #4
ale_cas
Protozoo
 
Join Date: Sep 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Posts: 10
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Grazie delle risposte :D
mi sono gia documentato da tempo sulle condizioni per tenere i t. Lalius e sapevo che erano ovipari. infatti ho allestito un' acquario apposta per loro. E ho messo piante per aiutare il maschio per il nido. Devo solo comprare la coppia. ho chiesto dei corydoras non per il pericolo che predino avannotti o uova, ma solo se possano, pur essendo pesci da fondo, infastidire il corteggiamento e l'eventuale deposizione delle uova nel nido, dato che i colisa raramente si riproducono in vasche di comunità...
ale_cas is offline   Reply With Quote
Old 15-10-2013, 20:13   #5
Schopenhauer
Guppy
 
Schopenhauer's Avatar
 
Join Date: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + laghetto
Posts: 253
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Non è che non si riproducano in vasche di comunità, è che ovviamente se si sentono "minacciati" non faranno le cose per bene (o non le faranno proprio). Poi ovviamente c'è il problema della sopravvivenza degli avannotti, se vi sono altri ospiti adulti.

Un mio amico ha una coppia in vasca con T. heteromorpha e D. rerio, si riproducono puntualmente ma ovviamente molte uova vengono mangiate non appena la femmina le rilascia e idem gli avannotti.
__________________
Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.
Schopenhauer is offline   Reply With Quote
Old 15-10-2013, 20:31   #6
ale_cas
Protozoo
 
Join Date: Sep 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Posts: 10
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Grazie :)
si era quello che intendevo dire che si sentissero minacciati.. secondo te possono sentirsi minacciati anche dai corydoras che nuotano per la maggior parte del tempo sul fondo?
Chiedo questo perchè mi piacerebbe provare a riprodurli con successo e soprattutto assistere al loro rituale di cortegiamento e "all'abbraccio" per la deposizione..
ale_cas is offline   Reply With Quote
Old 15-10-2013, 21:15   #7
CichlaNigro
Pesce rosso
 
CichlaNigro's Avatar
 
Join Date: Sep 2013
Città: Qualiano di napoli
Azienda: No
Collabori con: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 27
Posts: 666
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 2
Likes (Received): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Devi scusarmi ricordavo che fosseo ovovipari ,grazie per il chiarimento :(
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
CichlaNigro is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
colisa , convivenza , lalius , trichogaster
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:13. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.75198 seconds with 14 queries