Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-09-2013, 16:17   #1
bebbo91
Avannotto
 
L'avatar di bebbo91
 
Registrato: Jul 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Regolazione co2

ciao a tutti! volevo sapere come fate a stabilizzare il numero di bolle di co2.Ho un impianto di co2 in gel artigianale;non riesco a settarlo ad un numero fisso di bolle.Una volta settato,col passare del tempo il numero di bolle aumenta ed io sono costretto a rimettere le mani sull'impianto.Ho provato sia con stringitubi a vite e sia con quelli a rotella del deflussore per flebo.

grazie a tutti per l'aiuto
bebbo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2013, 19:07   #2
barbu77
Batterio
 
Registrato: Oct 2013
Città: lonato del garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io avevo gli stessi problemi di tenuta della pressione, poi ho risolto eliminadola, cioè lascio il rubinetto aperto e la co2 prodotta esce liberamente, che poi è sufficiente per il mio acquario di 100lt
barbu77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2013, 20:43   #3
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La stabilità della erogazione è il tallone d'Achille della co2 a fermentazione, e impossibile averla stabile.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2013, 10:29   #4
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con Agro è molto difficile devi tener condo di vari fattori io il problema lo risolto acquistando una bombola e un riduttore di pressione oltre al costo iniziale che si aggira intorno a 100 euro solo per il regolatore ti costa 7 euro per una ricarica per 18 mesi di attività erogando 30 bolle circa al minuto.
Ciao
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2013, 20:16   #5
MarcelloF
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a MarcelloF

Annunci Mercatino: 0
E' normale che non sia regolare l'erogazione. Con gli stringitubi o rotelle regoli solo la portata del fluido. Ma la portata dipende, oltre dalla sezione in cui scorre il fluido, anche dalla pressione del fluido. Se la pressione del fluido varia è ovvio che a parità di regolazione la portata varia nel tempo. Ecco perchè è necessario un riduttore di pressione, che oltre a ridurre la mantiene costante al valore impostato. Pressione costante + sezione costante = portata costante.
__________________
Il mio acquario.



My Flickr: http://www.flickr.com/photos/mafrafree
MarcelloF non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , regolazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12174 seconds with 14 queries