Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti! Ho finalmente comprato i pesci per il mio primo acquario. inizialmente ho optato per un chicco di riso e per un black moor. Messi nella vasca ho visto che il secondo tendeva ad isolarsi e a scappare dell'altro e poi ho scoperto che il chicco di riso lo stava letteralmente mangiando vivo. Ieri o riportato il chicco di riso al negozio e l'ho scambiato con un black moor sperando che tutto andasse per il meglio, ma adesso vedo degli atteggiamenti strani. Il nuovo arrivato è un pochino più grosso dell'altro. A volte vedo che quello comprato in precedenza è a pancia in su e l'altro si trova sopra di lui, mentre altre volte tende ad isolarsi in un angolo perchè il "nuovo arrivato" lo insegue. Qualcuno può spiegarmi il perchè di questi eventi??
La grandezza di questi due pesci conta nel loro piccolo gruppo?
E' possibile che pure questo si stia mangiando vivo l'altro?
AIUTO, NON SO COSA FARE!
Grandezza della vasca? Valori?
Mi sembra strano che un pesce rosso possa "mangiar vivo" un suo simile, non hanno assolutamente nulla di territoriale.
O sono estremamente stressati, o forse non hai capito bene quello che stava succedendo...
In ogni caso è un comportamento anomalo.
Una panoramica della vasca potrebbe aiutare.
Quoto... forse lo spazio è troppo piccolo e prevale l'istinto di sopravvivenza sull'indole del pesce che in effetti è calma e socievole, oppure non saprei. Se il pesce ha difficoltà a muoversi e si capovolge forse ha un'infiammazione alla vescica natatoria.
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Quoto... forse lo spazio è troppo piccolo e prevale l'istinto di sopravvivenza sull'indole del pesce che in effetti è calma e socievole, oppure non saprei. Se il pesce ha difficoltà a muoversi e si capovolge forse ha un'infiammazione alla vescica natatoria.
L'evento del pesce che si capovolge è stato un evento singolo. Però capita molto spesso che quello più piccolo (comperato per primo) si accucci nell'angolo della vasca e stia fermo li per un po' di tempo.