Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Salve, sabato la mia guppy ha dato alla luce una quarantina di pescetti. L'ho tenuta nella sala parto dalle 17 e la mattina successiva (domenica) l'ho trovata che nuotava nell'acquario. vorrei sapere se questo comportamento è normale e soprattutto se è ancora incinta (guardate le foto che ho scattato 5 minuti fa, le allego. Come mi devo comportare? (la guppy in questione è quella grigia in primo piano)
Ciao una femmina di poecilide sana in vasca con maschi sana sarà praticamente costantemente gravida, le femmine di poecilide inoltre hanno una sacca dove conservano lo sperma del maschio, in questo modo possono essere gravide e partorire anche senza che avvenga l'accoppiamento.
Ti sconsiglio di usare ancora la sala parto, è un grandissimo stress per la femmina che infatti nel tuo caso ha trovato il modo di evadere dato che lì dentro probabilmente aveva molta paura. Piuttosto aumenta la vegetazione (inserendo piante a stelo lungo come egeria, ceratophyllum, lymnophyla) che darà rifugio agli avannotti e lascia che le femmine partoriscano in vasca. Se vuoi poi puoi spostare gli avannotti in una vasca di accrescimento e tenerli lì finchè diventano abbastanza grandi da non essere mangiati. Tieni presente che con il tempo gli adulti si abitueranno alla vista degli avannotti e non li prederanno più.
Ti consiglio di togliere gli avannotti dalla sala parto, lì dentro non hanno spazio nè ricircolo d'acqua, diventano deboli e facilmente attaccabili dalle malattie. Piuttosto usa una nursery in retina che è più grande e permette un miglior ricambio d'acqua oppure meglio ancora allestisci una vaschetta d'accrescimento con un filtro ad aria.
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Grazie mille, tutto utilissimo. Un unico dubbio: sulla guida leggo:
Quote:
In commercio si trovano buoni mangimi, completi di tutto, sempre meglio integrare con vegetali (sia sotto forma di mangimi commerciali che verdure sbollentate quali zucchine e foglie di lattuga o spinaci)
Posso far bollire delle zucchine ad esempio e poi triturarle a mo' di purea per variare la dieta?
certo, io più che fare una purea (che si diffonde per la vasca come una nuvola verde) la zucchina la trito finemente, ne vanno ghiotti io do anche i piselli, li faccio bollire tolgo la buccia e li schiaccio con un cucchiaino! sono ottimi come tutte le verdure essendo ricche di fibre, per "pulire" l'intestino e evitare costipazioni
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz