Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 18-09-2013, 11:40   #1
Nirvan
Plancton
 
Registrato: Aug 2013
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fori di carico e scarico

Ciao a tutti,

da un paio di mesi sto studiando e progettando il mio acquario marino, almeno a livello teorico, ma adesso, giunta l'ora di entrare nel dettaglio, già affiorano i primi dubbi.

La vasca sarà di 160x60x60 su mobile di ferro piuttosto robusto, all'interno del quale andrò a posizionare la sump, di dimensioni pari al 20% della vasca.

La mia prima domanda è se 1 foro di scarico, posizionato a pelo d'acqua, da 43mm e 1 di carico da 23mm, che ho letto in altri post, siano adeguati al mio caso.
Forse ne devo mettere 2 di scarico e se si, di quale misura li devo fare?
I tubi li farei nella parete di destra o sul retro

Ed infine, non meno importante, l'altezza dove posizionare i fori: che differenza di altezza tra carico e scarico?

Grazie per i vostri preziosissimi consigli.
Nirvan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2013, 11:50   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Uno e insufficente........almeno 2 Scarichi del 40mm con fori di 43mm e una risalita del 25mm con foro 28mm......li devi posizionare a 5cm dal bordo alla parte alta del foro sia scarichi che risalita.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 13:33   #3
Nirvan
Plancton
 
Registrato: Aug 2013
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per avermi risposto cosi rapidamente! Quindi la parte superiore del foro, anzi dei 3 fori, va a 5cm dal bordo in alto del vetro. Solo per essere sicuro di aver capito bene. thnks.
Nirvan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 13:35   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nirvan Visualizza il messaggio
grazie per avermi risposto cosi rapidamente! Quindi la parte superiore del foro, anzi dei 3 fori, va a 5cm dal bordo in alto del vetro. Solo per essere sicuro di aver capito bene. thnks.
Si.....se poi vuoi il livello dell'acqua piu alto puoi fare 4cm.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 13:47   #5
Nirvan
Plancton
 
Registrato: Aug 2013
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capito. Questa tua frase mi ha però fatto pensare ad un altro aspetto. So che è bene progettare la sump in modo tale da ricevere un surplus di acqua in caso di guasto alla pompa di mandata, ma cosa succede nella rara (o forse no) ipotesi che si intasi lo scarico e non esca più acqua dalla vasca? forse la pompa di mandata si mette a pompar su tutta l'acqua della sump fino a far traboccare la vasca? Non so se ho detto una cavolata, ma se esiste questo problema, forse c'e' da fare un calcolo preciso di quanti cm lasciare dal pelo dell'acqua al top della vasca? (scusa il lungo ragionamento a voce alta, ma volevo arrivare qui).
Nirvan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 09:35   #6
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, forse posso aiutarti.

1- La dimensione della sump deve essere tale da contenere l'acqua di deflusso nel caso si fermasse la risalita.

2- La dimensione della vasca e il livello dell'acqua al suo interno devono essere tali da contenere l'acqua di afflusso nel caso si otturasse lo/gli scarichi

Ad esempio:

Data la formula per il litraggio: BxBxH:1000 = Litri

SUMP 40x60 h40 con livello 22cm.
E' già piena per 52 lit, quindi può contenere altri 43 lit in caso di bisogno.

VASCA 60x120 h50 con livello a RISALITA spenta 43cm
La vasca può contenere 360 lit, è piena per 309 lit (scarichi a filo acqua) .

La capacità attuale di 309lit + la capacità della sump di 43 lit = 352 lit.

Pertanto 352x1000:60:120 = 48.8 cm di livello acqua in vasca massimo. Diciamo 48cm per sicurezza.

Da tutto questo, usando uno scarico da 4cm si intuisce che bisognerrebbe fare i fori di scarico a 46cm, perchè l'atezza 48 - il raggio del foro di scarico (4/2) da 46 cm.

Complicato ma preciso.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 09:56   #7
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nirvan Visualizza il messaggio
capito. Questa tua frase mi ha però fatto pensare ad un altro aspetto. So che è bene progettare la sump in modo tale da ricevere un surplus di acqua in caso di guasto alla pompa di mandata, ma cosa succede nella rara (o forse no) ipotesi che si intasi lo scarico e non esca più acqua dalla vasca? forse la pompa di mandata si mette a pompar su tutta l'acqua della sump fino a far traboccare la vasca? Non so se ho detto una cavolata, ma se esiste questo problema, forse c'e' da fare un calcolo preciso di quanti cm lasciare dal pelo dell'acqua al top della vasca? (scusa il lungo ragionamento a voce alta, ma volevo arrivare qui).
Per ovviare al problema se si intasa uno scarico basta tenere la pompa di risalita appena sommersa in Sump il giusto per fargli pescare acqua.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 09:59   #8
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
dhave mi sa che nirvan dopo la tua lezione (precississima) di matematica, non risponde più...
__________________


vendo plafo GIESEMANN SYSTEM 400 PLUS piu 2PL
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 10:03   #9
cash74
Guppy
 
L'avatar di cash74
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho messo la pompa in un angolo e l' ho chiusa con due paratie che arrivano 3 cm sotto il livello in sump, se si ostruisce lo scarico la pompa dopo pochi litri non pesca piu acqua
__________________
ciao da Mirco

cash74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 16:51   #10
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cash74 Visualizza il messaggio
io ho messo la pompa in un angolo e l' ho chiusa con due paratie che arrivano 3 cm sotto il livello in sump, se si ostruisce lo scarico la pompa dopo pochi litri non pesca piu acqua
Se non hai il rabbocco automatico dell'osmosi collegato all'impianto

Qualcuno è uscito di casa lasciando l'acquario marino e trovando un bel dolce al ritorno
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carico , fori , scarico
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20232 seconds with 14 queries