|
Originariamente inviata da Mauromac
|
spiega bene la cosa che in vista dell'estate e delle vacanze devo prepararmi qualcosa di simile per la vasca...
ci deve essere un contenitore con dell'acqua per il reintegro giusto??
|
Il principio dell'osmoregolatore è il seguente:
L'acqua evapora e un sensore, in questo caso il galleggiante, rileva questa diminuzione di liquido azionando una pompa che ripristina l'acqua fino a riportare il galleggiante in fase di riposo.
E' evidente che la pompa è in un contenitore di acqua, io ho una tanica da 25 litri e la pompa entra perfettamente nel foro, il galleggiante è in vasca protetto da un involucro, io ho usato quello per l'amuchina trovato in casa (chiaramente mai usato).
Devo dire che l'osmo cosi realizzato è molto sicuro, perchè il relè gestisce il carico della 220 non gravando sul galleggiante, spesso si vedono realizzazioni con galleggianti sulla 220 cosa che anche secondo me (consiglio di andrea) è molto sbagliata.
La realizzazione è semplicissima il materiale usato si reperisce in modo semplice ovunque questa è la lista dei componenti
1 galleggiante circa 15 euro
1 pompa me l'ha data un mio amico , costerà 15 euro
1 Trasformatore 12v da 20w 18 euro ( ma si può risparmiare)
1 rele 12v finder 40.31 2/3 euro
1 zoccolo finder 3 euro (fondamentale)
1 scatoletta da elettricista, gratis in ufficio stanno facendo dei lavori l'ho presa li costerà 2 euro
1 canaletta per i fili 2 euro(Castorama) Ottima perche permette di scivolare e trovare facilmente l'altezza giusta.
Un po di filo e basta
Non ho usato per il montaggio ne trapano ne saldatore, è di una semplicità elementare.
C'è anche lo schema di montaggio sul relè te lo invio stasera.
ciao