... e se finisce un po più di umido sulle lampade la temperatura potrebbe raggiungere anche l'auto accensione dell'impianto

... interponi un plexy e/o trova, non credo esistano purtroppo, dei portalampada stagni e/o affogali nel silicone ... ma resterebbe comunque il punto in cui si avvitano le lampadine scoperto)
Insomma correggi l'orrore o rischi di rimanerci fulminata
Per raffreddare (in estate) si usano delle ventole, verifica comunque che non parta il termoriscaldatore se è collegato ... cerca di lasciare un punto del coperchio aperto in modo che l'umidità fuoriesca un po.
Direi di prendere NO3 e PO4, e controlla attentamente che le confezioni non siano polverose e vecchie, i negozi normalmente vendono il kit degli NO3, difficilmente quello dei PO4