Ciao a tutti, innanzi tutto è di dovere una "breve" presentazione:
sono acquariofilo dolce dal 2000, con una vasca da 180 litri.
Nel 2007, per natale, acquistai una vaschetta da regalare a mio figlio, che aveva allora 6 anni, per introdurlo all'acquariofilia. I risultati furono sorprendenti, le piante crescevano bene e i guppy anche.
Poi mio figlio, spinto dalla curiosità e dal fatto che l'acquario era venduto come marino, mi convinse ad allestire il primo acquario marino della mia vita.

Ed ecco che per il suo compleanno, agosto 2008, mi trovai in un negozio di acquari a comprare le rocce vive e qualche invertebrato, nonché un piccolo schiumatoio da inserire nel vano posteriore, nato come filtro, dotato di pompa, ora svuotato del materiale filtrante. Ovviamente mi era già documentato su AP e pertanto rispettai i tempi di avvio. Il regalo era per mio figlio ma non nego che ero piuttosto eccitato da quella esperienza.
Per alcuni anni l'acquario, pur di poche pretese (molli), ci diede delle soddisfazioni, malgrado qualche inconveniente, modificai quindi la plafoniera inserendo 4 lampade PL in sostituzione alle 2 lampade a risparmio energetico a vite.
Poi poco alla volta capitarono alcune "sventure": si guastò lo schiumatoio, si venò la vasca da sola (un' avventura svuotare la vasca che perdeva di notte e siliconarla per poi riempirla dopo la prima presa del silicone!) e in ultimo, l'anno scorso, il gatto appena preso si mangiò l' Amphiprion ocellaris!!!

Quindi preso dallo sconforto e dalla demoralizzazione, oltre che dalla perenne mancanza di tempo, cominciai a trascurare la vasca che si popolò di alghe, con l'unico scopo di mantenere in vita i pochi invertebrati robusti rimasti.
La botta finale è stata il caldo di quest'anno che mi ha letteralmente bollito alcuni invertebrati, anche se per fortuna a poco a poco si sono ripresi.
Per fortuna ad un certo punto mi sono ripreso, e ho deciso di ripartire con buone intenzioni: e quale migliore occasione per una buona dose di ottimismo? Il Pets Festival!
Ho comprato quindi qualche nuovo invertebrato e 2 piccoli ocellaris e tornato a casa ho cominciato con cambi d'acqua un po' sostanziosi per riportare i parametri alla normalità.
Quindi, se ci siete ancora, ecco la situazione attuale della vaschetta:
DATI TECNICI:
Vasca: modello Resun DMS 400, 68 litri compreso vano filtro, lordi solo vasca 48, netti 38; dim. 415x385x425 (totali).
Illuminazione (modificata): 2 PL 11W 10000°K (laterali) + 1 PL 11 W 10000°K/attinica blu + 1 PL 11 W attinica blu (centrali).
Fotoperiodo: dalle 12:30 alle 22:30 al 100% (10 ore), con anticipo in accensione dalle 12:00 e posticipo dello spegnimento fino alle 23:00 (30'+30') al 50%, solo luci centrali (attinica e mista).
Vano tecnico posteriore adattato a "sump", con tracimazione superficiale, con vano per eventuale piccolo schiumatoio, pompa 550 lt/h-9W, riscaldatore 50 W, osmoregolazione con galleggiante.
Pompa di movimento Koralia nano nella vasca.
Allestimento: Rocce vive isoe fiji 11Kg c.a.
Sabbia corallina a granulometria media in un sacchetto nella sump.
GESTIONE:
Al momento solo cambi d'acqua 10 litri 2 volte a settimana, provo a passare a 1 volta a settimana.
INVERTEBRATI SESSILI:
alcune colonie di Parazoantus verdi brillante/ chiaro
5 Rhodactis verdi
discosomi verdi e blu
Xenia sp.
Cladiella sp.
Ricordea sp. (arancio-verde-blu)
FAUNA SPONTANEA:
piccoli spirografi
varie lumachine (fra cui una Stomatella)
alcune asterine di pochi mm
spugne rosa e gialle
PESCI:
1 Amphiprion ocellaris (erano 2

)
CROSTACEI:
1 Lysmata amboinensis
1 paguro
MACROALGHE:
Halimeda Tuna
Gracilaria sp.
Ed ecco, anche se un pò mi vergogno, la mia vaschetta:
I coralli si stanno riprendendo di giorno in giorno, ma anche le alghe, dovrò inserire al più presto uno schiumatoio.
E' mia intenzione poi rifare la vasca, soprattutto poichè venata e incollata, ma sostanzialmente dovrei rifarla con le stesse dimensioni, in quanto inserita in un vano del mobile della sala.
Dovrò anche pensare a migliorare l'illuminazione, pensavo ad una plafoniera led, magari da abbinare con la nuova vasca.
I consigli e le critiche sono ovviamente ben graditi
Aggiornamento:
dal 10/12/13 inserito lo skimmer wawe skimmer nano scum 100
dal 18/12/13 sostituite la plafoniera led con 2 barre led Tunze 8810.000 Led Marine da 11 w ciascuna
questi i dati aggiornati:
questa è la foto aggiornata al 27/12/13
