Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi quante ora di luce piena (escluso alba e tramonto) è consigliato dare in un acquario marino di barriera? O meglio voi quante ne date? e lo stesso vale indipendentemente dal tipo di ultimazione sia essa t5 o HQI o led?
Davo con soli led 10 ore . Con la ibrida 12 t5 10 led
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
E' appena uscito un articolo su Advanced aquarist... una pozza di mare alle Hawaii in inverno, sotto 5cm di acqua, prende l'equivalente di 12 ore con un valore di PAR di 500 mcmoli/s/m2 (che è circa quello che si ottiene con una plafo 10x54w ATI a 20cm di profondità in centro vasca, per capirci).
Se hai pochi par devi dare più ore per raggiungere il livello di mcmoli quindi più hai le luci potenti meno ore dai quindi una 400w puoi dare 8ore una 250 11ore e via dicendo per capirsi cmq i consumi nn variano perché i tempi sono più lunghi quanto la potenza sia inferiore .....inversamente proporzionale !!! Infatti io uso le 400w con 8 ore prima con le 250 davo 10
Se hai pochi par devi dare più ore per raggiungere il livello di mcmoli quindi più hai le luci potenti meno ore dai quindi una 400w puoi dare 8ore una 250 11ore e via dicendo per capirsi cmq i consumi nn variano perché i tempi sono più lunghi quanto la potenza sia inferiore .....inversamente proporzionale !!! Infatti io uso le 400w con 8 ore prima con le 250 davo 10
e per quanto riguarda l'alba e il tramonto??
------------------------------------------------------------------------
inoltre esiste un metodo per capire visivamente se l'intensità e le ore di luce piena date sono corrette?
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd
acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Ultima modifica di Peppe8; 12-09-2013 alle ore 10:20.
Motivo: Unione post automatica
gli studi prendono per buono l'integrale di irraggiamento giornaliero, ovvero il conto che vi ho fatto sopra, ma da quanto ho sperimentato non funziona. Mi spiego ho calcolato il valore medio di PAR che avevo con la vecchia plafoniera e ho quindi stimato l'integrale e calcolato quante ore dare con la nuova plafo, ma il risultato non è stato quello atteso. Sicuramente più è potente la luce, meno ore sono sufficienti, ma credo in modo non lineare.
Come fare a capire quanta luce serve? guardando la vasca. Se la luce è troppa, i coralli schiariscono e continuano fino a morire. Se la luce è poca, scuriscono (partendo dal presupposto che le condizioni siano buoni e i coralli crescono; se non crescono, i problemi potrebbero essere altrove).
E' impossibile dire a priori quanta luce serva, perchè il principale determinante del carico organico è la popolazione di pesci.
gli studi prendono per buono l'integrale di irraggiamento giornaliero, ovvero il conto che vi ho fatto sopra, ma da quanto ho sperimentato non funziona. Mi spiego ho calcolato il valore medio di PAR che avevo con la vecchia plafoniera e ho quindi stimato l'integrale e calcolato quante ore dare con la nuova plafo, ma il risultato non è stato quello atteso. Sicuramente più è potente la luce, meno ore sono sufficienti, ma credo in modo non lineare.
Come fare a capire quanta luce serve? guardando la vasca. Se la luce è troppa, i coralli schiariscono e continuano fino a morire. Se la luce è poca, scuriscono (partendo dal presupposto che le condizioni siano buoni e i coralli crescono; se non crescono, i problemi potrebbero essere altrove).
E' impossibile dire a priori quanta luce serva, perchè il principale determinante del carico organico è la popolazione di pesci.
e come dicevi tu quindi più pesci e più carico organico "=" più ore di luce?
------------------------------------------------------------------------
comunque sia più o meno l'alba e il tramonto di quanto la si fa?
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd
acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Ultima modifica di Peppe8; 12-09-2013 alle ore 12:35.
Motivo: Unione post automatica