Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 09-09-2013, 20:10   #1
Alixys
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima Esperienza Riproduzione

Ciao a tutti, come da oggetto è la mia prima esperienza di riproduzione con gli Cichlasoma meeki bellissimi ciclidi del centro sud america.

Proprio ieri mi accorgo di un comportamento molto aggressivo da parte di uno dei due esemplari di meeki presenti nel mio acquario, sinceramente non avevo idea che fossero una coppia, ma lo speravo :) ...guardando meglio mi accorgo che una roccia con parete particolarmente liscia presenta dei puntini bianchi...inizialmente mi domando, ma che roba è?!?.. mi avvicino e dico:"azz...quelle sn uova!!" felicissimo mi incanto a guardare per circa 1 h il loro comportamento, ma subito dopo cerco su internet per capire come devo comportarmi, ma leggendo qua e le leggo cose molto diverse tra loro...quindi preferisco scrivervi.

Le uova penso siano state messe ieri o al massimo l'altro ieri...alcune sono diventate bianche, le altre sono ancora trasparenti. Leggendo alcuni prendono la roccia per eliminare le uova bianche ma oggi tornando dal lavoro ho visto che questo lavoro l'ha già fatto il mio pesce :)

Ho letto che impiegano circa 4 giorni per schiudersi, poi diventano larve e dopo non so quanto giorni iniziano a nuotare e a crescere, ma leggendo ho anche visto che ben poche persone sono riusciti a far crescere i loro meeki nei loro acquari...anzi molto spesso durante una delle fasi il processo si interrompeva per cause varie.

Io vorrei avere successo e vi chiederei cortesemente come devo comportarmi, c'è chi isola il maschio, chi isola la femmina...(io sinceramente non ho ancora separato nessuno e soprattutto non so chi sia il maschio e chi la femmina....uno dei 2 esemplari presenta nella pinna quella sotto la pancia una protuberanza bianca di circa 5 millimetri.)

Ho letto che le uova fecondate devono essere di colore marroncino, possibile che io ho le uova bianche e quelle trasparenti ma nessuna marrone? è possibile che abbia deposto uova non fecondate?


Insomma rispondete alle mie domande e datemi ottimi consigli per far star bene i miei futuri pesciotti :P

Nell'acquario ho solo questa coppia più un pesce ventosa da fondo.

vi allego qualche immagine delle uova e dei meeki


Alixys non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2013, 21:29   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! dalle foto si vedono poche uova non fecondate tutte le altre sembrano essere feconde.
sono una specie facile da riprodurre che cura la prole in modo vigoroso, se la coppia è affiatata non andare a separarla rischi solo di fare peggio stressandoli inutilmente.
che dimensione ha la vasca? valori?
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 07:13   #3
Alixys
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
ciao! dalle foto si vedono poche uova non fecondate tutte le altre sembrano essere feconde.
sono una specie facile da riprodurre che cura la prole in modo vigoroso, se la coppia è affiatata non andare a separarla rischi solo di fare peggio stressandoli inutilmente.
che dimensione ha la vasca? valori?
La vasca è da 110 l.
Valori ph 7 gh 13 kh 4 no2 0 temperatura 25/26 gradi.
Come faccio a capire quali sono quelle fecondate e quelle no?
Io nn so ancora riconoscere il maschio dalla femmina, ho letto che adesso è facile riconoscerli, ma nn so quali possono essere le differenze!!
Alixys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 22:05   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che sei un pò al limite, per dei centroamericani come i Thorichthys l'ideale è avere 1 mt di lunghezza.
le uova fecondate le vendi bene in foto perchè non diventano perlacee come quelle infeconde, ma rimangono leggermente opache.
dipende dall'età, un maschio adulto in genere è più grande e con le pinne di maggiore dimensione, la femmina rimane più piccola e con le pinne meno sviluppate.
se sono entrambi giovani le differenze sono meno accentuate.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 07:39   #5
Alixys
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Brutte notizie, ieri sera tornando a casa ho ritrovato le uova che erano rimaste trasparenti di colore bianco. I meeki nn fanno nemmeno più la guardia, mentre questa mattina sono completamente scomparse, immagino che se le siano mangiate.

Siccome mi dicevi che le uova nn feconde diventano bianche anche queste ultime hanno preso questa colorazione&8532;, possibile che non siano state fecondate o che siano due femmine??
Alixys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 07:59   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
non è impossibile magari controlla la papilla genitale alla prossima riproduzione, può anche darsi che fosse al prima riproduzione per cui non hanno ancora appreso la tecnica.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 08:19   #7
Alixys
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con so controllarla... Da cosa si riconosce quella maschile da quella femminile?
Alixys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 11:29   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
a punta maschio tronco di cono femmina
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 13:37   #9
Alixys
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mentre nei gg scorsi uno dei due meeki si era isolato e nn si spostava dal suo angolo l'altro esemplare era molto più attivo é aggressivo verso l'unico ancistrus e verso di me quando mi avvicinavo x osservare le uova... Nel mentre l'altro esemplare è sempre rimasto in disparte.
Oggi che sn praticamente sparite tutte le uova l'altro esemplare è uscito dal suo angolino e sono tornati a rincorrersi... Anzi x dir la verità il meeki che set vegliava le uova a ripreso ha inseguire l'esemplare che si era isolato. Nn so se questo possa significare qualcosa, ma ho preferito scrivervelo.
Alixys non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperienza , prima , riproduzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12761 seconds with 14 queries