Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le tue foto Hai fatto una macro spettacolare o una bella foto ad un pesce o perchè no ad un altro soggetto comunque inerente alla natura (un animale, un fiore, ecc.)? Non esitare a farcela vedere, riceverai commenti e suggerimenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-08-2013, 00:03   #1
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lucanus cervus

Ecco alcune mie foto che ritraggono questo splendido coleottero, scattate con iPhone presso Cesaris (Comune di Lusevera).
Purtroppo non son riuscito a trovare un maschio degno del suo nome, ma si tratta comunque di begli esemplari.

Nelle prime due foto una probabile femmina di grosse dimensioni, trovata per strada. La mano è stata indispensabile come ostacolo per a bloccare l'insetto, in continuo movimento.





L'ultimo soggetto, inizialmente classificato come femmina, potrebbe essere un maschio poco evoluto, infatti ha una fisionomia diversa e mandibole più pronunciate.
In questa specie infatti si riscontrano isometrie e allometrie piuttosto notevoli, esistendo maschi più o meno sviluppati oltre che individui di dimensioni completamente differenti. E le dimensioni non variano con l'età, come tutti i coleotteri infatti la muta avviene tra lo stadio larvale e quello di insetto completo.
Un terzo individuo, che non sono riuscito a fotografare, misurava a malapena 2 o 3 cm, meno della metà della prima femmina e forse poco più di metà del presunto maschio piccolo.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cervus , lucanus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10925 seconds with 14 queries